Migliori Padelle per Induzione: Scelta, Opinioni e Prezzi

Sei alla ricerca della migliori padelle per induzione? In questa guida troverai tutte le informazioni che ti occorrono!

Il piano cottura a induzione è una scelta furba quando ti trovi a rimodernare o a costruire la cucina. Perché ti aiuta nel risparmio energetico, alleggerendo la bolletta e aiutando l’ambiente, e perché è sicura, visto che non prevede fiamme libere, come invece il fornello a gas. L’unica scocciatura è che, purtroppo, molto probabilmente ti toccherà (se non le hai già) delle padelle compatibili.

Per questo tipo di piano cottura, infatti, una non vale l’altra: ci vogliono le padelle a induzione, che sono specificamente progettate per essere usate con questo sistema. Altrimenti cosa succede? In realtà, niente di pericoloso. Semplicemente, l’induzione funziona generando un campo magnetico. Se la padella non ha il fondo adatto, questo campo magnetico non si origina e dunque non si produce calore. Quindi, te ne starai lì a guardare come un allocco il cibo mentre NON cuoce.

Siccome immagino che tu voglia evitare questo, è bene sapere tutto quello che serve, facendo subito un acquisto intelligente e durevole della nuova dotazione per cucinare. In questo articolo scoprirai come funziona il tutto un po’ più nel dettaglio e vedremo insieme quali sono le migliori padelle per piano a induzione attualmente sul mercato. Infine, nell’ultima parte troverai una pratica guida per orientarti all’acquisto nel modo migliore.

Contenuti

Padelle per induzione: come funzionano?

Indipendentemente dal fatto che si tratti di un piano a induzione fisso oppure di un piano a induzione portatile, il funzionamento avviene sempre mediante la generazione di un campo magnetico; è per questo che quando lo installi ti servono padelle e pentole per induzione, quindi in grado di sfruttare questa specifica tecnologia.

Ora, a rigore le stoviglie in leghe magnetiche sono tendenzialmente compatibili: ferro e ghisa, per esempio, sono ok. Perché, allora, comprare delle padelle per induzione? Perché queste ultime sono specificamente pensate per sfruttare al meglio tutta l’energia del campo magnetico. Ottimizzano la distribuzione del calore, che non si interrompe mai, la rendono uniforme, continua e intensa al punto giusto da raggiungere la cottura perfetta senza bruciare l’esterno delle pietanze lasciando l’interno crudo. Quindi cuociono meglio, più velocemente e con un consumo energetico minore.

E non sono proprio bazzecole: tieni presente, infatti, che i tempi di cottura grazie alle padelle per piano a induzione si abbattono del 50%, mentre i consumi annui di circa il 12%. Tutto questo grazie alla tecnologia del fondo delle padelle a induzione, che di solito è realizzato con un triplo strato: acciaio, alluminio e ancora acciaio è la formula più comune per renderle sufficientemente leggere ma comunque super performanti.

Migliori Padelle a Induzione [Recensioni]

1. WMF Devil Set Padelle Induzione 24-28 cm

Ho deciso di iniziare la classifica con questo set composto da 2 padelle a induzione in acciaio inox realizzate in Germania e di marca WMF, azienda molto conosciuta e apprezzata in questo settore. Le stoviglie sono dotate di un fondo magnetico a triplo strato TransTherm, quindi perfettamente compatibili con qualsiasi piano a induzione. Le padelle hanno due diametri differenti: quella più capiente è da 24 cm mentre quella più piccolina è da 28 cm.

WMF Devil Set di Padelle Induzione e Gas in Acciaio...
  • Contenuto: padella in acciaio inossidabile. Diametro 24 cm - 28 cm – ideale per fornelli...
  • Materiale:Cromogran con rivestimento antiaderente PermaDur. Buon rivestimento...
  • Adatta a tutti i piani cottura, anche quelli a induzione. Fondo TransTherm base...
  • Marca: WMF
  • Set di 2 pezzi
  • Materiali: acciaio inox 18/10 Cromargan
  • Diametro: 24-28 centimetri
  • Rivestimento: antiaderente

L’aspetto distintivo di queste padelle risiede nella qualità e resistenza dei materiali utilizzati. La loro struttura è in acciaio inox 18/10 Cromargan, materiale molto resistente ed efficiente anche a temperature molto elevate. Il fondo TransTherm è progettato per distribuire il calore in maniera uniforme, aumentando la qualità del risultato e il risparmio energetico. Nulla da dire nemmeno per quanto riguarda il loro rivestimento interno, la superficie smaltata (Permadur) è antiaderente e molto resistente ai graffi.

Si tratta di un set di padelle di elevata qualità, perfetto se vuoi portarti a casa delle stoviglie efficienti e durature nel tempo. Il rivestimento è sicuro al 100%, quindi non viene rilasciata nessuna sostanza tossica. Entrambe le padelle dispongono di bordi alti, i manici in acciaio inox hanno un’impugnatura rivestita con materiale ergonomico. Date le loro dimensioni, ricordati che questa padelle sono compatibili con piani a induzione da 18 e 22 centimetri!

2. KitchenAid Set Padelle per Induzione Acciaio Inox 20-24-28 cm

Passiamo a questo validissimo set marchiato KitchenAid, azienda che commercializza prodotti di elevatissima qualità. Il set è composto da 3 padelle a induzione realizzate in acciaio inossidabile super resistente e con un diametro di 20, 24 e 28 centimetri. Il fondo magnetico magnetico le rende compatibili con tutti i piani a induzione. A colpo d’occhio il prezzo potrebbe sembrare eccessivo, in realtà ti permette di risparmiare un bel gruzzoletto rispetto all’acquisto singolo di ognuna delle stoviglie.

In Offerta
KitchenAid Stainless Steel Set Padelle Antiaderenti in...
  • Set padelle KitchenAid antiaderenti di 20/24/28 cm di diametro, ideali per la cucina...
  • Acciaio inossidabile di alta qualità per risultati di cottura perfetti
  • Fondo a induzione in acciaio inossidabile di grosso spessore con anima in alluminio per un...
  • Marca: KitchenAid
  • Set di 3 pezzi
  • Materiali: acciaio inox 18/10
  • Diametro: 20-24-28 centimetri
  • Rivestimento: antiaderente

Anche in questo caso le padelle possono essere utilizzante anche in forno o con fornelli a gas, elettrici e vetroceramica, a patto di non superare la temperatura di 180 gradi. Il fondo delle stoviglie ha uno spessore superiore alla media, è realizzato in acciaio inossidabile e ha un’anima in alluminio, questa composizione garantisce una diffusione omogenea del calore. Il lavaggio può essere effettuato sia a mano che in lavastoviglie.

Queste padelle hanno un interno smaltato antiaderente e privo di sostanze tossiche, quindi sicuro al 100%. Il manico a V risulta confortevole da impugnare, il rivestimento atermico evita che possa surriscaldarsi. Questo set di padelle è di altissima qualità e non sono nemmeno paragonabili alle varianti più economiche. Sul piano a induzione hanno una resa favolosa e consentono di cucinare le pietanze in maniera ottimale. Personalmente le consiglio a tutti coloro che stanno passando dalla cottura a gas a quella a induzione.

3. Lagostina Cucina Mediterranea set di padelle per induzione 20-24-28 cm 

Cerchi un se ti padelle per induzione di qualità elevata, sicure ed esteticamente impeccabili? Lagostina allora non ti deluderà, con questo set di padelle da 20, 24 e 28 centimetri di diametro.

Lagostina Cucina Mediterranea Set di Padelle...
  • PADELLE ANTIADERENTI: Le padelle antiaderenti Lagostina ti permettono di cucinare in modo...
  • SET PADELLE: Batteria di pentole Lagostina da 3 pezzi composta da tris di padelle...
  • IN ALLUMINIO: Le padelle Cucina Mediterranea Lagostina hanno un corpo realizzato in...
  • Marca: Lagostina
  • Set di 3 padelle 
  • Materiali: lega di acciaio e alluminio
  • Diametro: 20-24-28 centimetri
  • Rivestimento: antiaderente
  • Manici ergonomici in bachelite
  • Thermo-signal
  • Rapporto qualità-prezzo imbattibile

Sono belle, queste tre padelle a induzione, grazie al rivestimento rosso che impreziosisce la lega di acciaio e alluminio di cui sono fatte. Ma non è certo tutta scena. Sono anche moderne e super efficienti.

Il merito è della cura per i dettagli e dell’alta tecnologia che ne fa dei piccoli gioielli per la tua cucina. Un esempio? Il fondo delle padelle per induzione in questione non è solo antiaderente. Il rivestimento, infatti, è pensato con tecnologia thermo-signal: in pratica, cambia colore nel momento in cui la piastra si scalda ed è alla temperatura perfetta per iniziare a cuocere.

Del resto, il fondo si scalda presto e bene, ma non il manico: ergonomico e in bachelite atermica, ti permetterà di impugnare le tue padelle per piano a induzione in tutta sicurezza, spostandole senza il rischio di incidenti.

E vuoi sapere l’aspetto più interessante? Considerata la qualità elevatissima di questo set, che contempla ben 3 padelle per induzione, il prezzo è veramente competitivo.

4. Moneta Etnea set padelle a induzione 20-24-28 cm

Un altro set di padelle per induzione rigorosamente made in Italy e di qualità eccezionale è questo, che anche in questo caso ti mette a disposizione 3 stoviglie di 20, 24 e 26 centimetri di diametro.

[Amazon Exclusive] Moneta Etnea Set 3 Padelle per...
  • SET DI 3 padelle leggere e antiaderenti, effetto pietra, in alluminio, che offre una...
  • ARTECH STONE ULTRA INNOVATION Superficie di rivestimento in pietra solida che include...
  • DESIGN CONFORTEVOLE con manici resistenti al calore, per una facile presa
  • Marca: Moneta
  • Set di 3 padelle 
  • Materiali: alluminio 
  • Diametro: 20-24-28 centimetri
  • Manici ergonomici in bachelite
  • Rivestimento effetto pietra

Sono tutte e tre in alluminio, con fondo in triplo strato e rivestimento Arch Tech Stone, rinforzato con granuli minerali per massimizzarne l’antiaderenza e prolungarne la durevolezza.

Anche in questo caso sono presenti dei manici in bachelite atermica, che peraltro si sposa bene con il nero del corpo delle padelle: potrai spostare le pietanze appena cotte, oppure girarle e mescolarle in tutta sicurezza, senza rischiare di bruciarti.

5. Amazon Basics set di padelle a induzione + coperchio 20-24-28 cm

Amazon non ha una tradizione prestigiosa come Lagostina e Moneta Etnea, però ha immesso sul mercato un set di padelle per induzione comunque interessante, giocandosela sulla qualità e su un interessante extra. Infatti, alle tre padelle per piano a induzione ha aggiunto un coperchio universale in vetro temperato, molto pratico ed esteticamente gradevole grazie all’oblò nero che lo caratterizza.

In Offerta
Amazon Basics Set Padella Antiaderente 4 Pezzi, Adatto...
  • SET NON-STICK DI ALTA QUALITÀ: Questo set rivestito antiaderente multistrato è...
  • FACILE DA VEDERE LID UNIVERSALE: Questo set di padelle è dotato di un coperchio...
  • MANIGLIE PER BAKELITE RESISTENZA AL CALORE: Ogni padella è rivettata con un manico in...
  • Marca: Amazon Basics
  • Set di 3 padelle + coperchio 
  • Materiali: alluminio + vetro temperato (coperchio)
  • Diametro: 20-24-28 centimetri
  • Manici ergonomici in bachelite
  • 5 strati rivestimento antiaderente

La qualità, anche se si tratta di un attore relativamente nuovo in questa nicchia, è garantita dalla scelta dei materiali e dal design. Basta guardare, ad esempio, i manici in bachelite, sufficientemente lunghi, atermici e con delle zigrinature appositamente pensate per migliorare il grip.

Oppure i 5 strati antiaderenti che ricoprono l’alluminio di cui sono composte queste padelle per induzione, che sembrano concepite per essere leggere e maneggevoli, ma soprattutto durevoli nel tempo, quali che siano le preparazioni e il tipo di fornello impiegato.

6. Tognana set padelle per induzione 20-24-28 cm

Cerchi un set di padelle per induzione non tanto costoso ma sicuro e di qualità? Questa batteria di casa Tognana potrebbe farti felice.

Tognana Set 3 padelle 20-24-28 cm, Alluminio, anche a...
  • Corpo in alluminio forgiato
  • Nr 1 PADELLA 1M CM 20
  • Nr 1 PADELLA 1M CM 24
  • Marca: Tognana
  • Set di 3 padelle 
  • Materiali: alluminio 4 strati
  • Diametro: 20-24-28 centimetri
  • Manici in silicone effetto legno
  • Prezzo competitivo

Si tratta di 3 padelle da 20, 24 e 28 centimetri di diametro in alluminio con fondo rinforzato a 4 strati, ideali per tutti i tipi di fornello, compresa l’induzione.

Oltre al prezzo decisamente competitivo per un set e alla qualità elevata, ti segnalo un dettaglio estetico che personalmente trovo davvero molto molto carino. I manici ergonomici di queste tre padelle per induzione, infatti, sono realizzati con tecnologia soft-touch, che li rende gradevoli al tatto, e con effetto legno, che dà loro un tocco antico e moderno insieme.

7. BRA – Dupla Premiere doppia padella per induzione 26 cm

Sei un appassionato delle padelle doppie? In effetti, non posso darti torto: non solo perché guardo con terrore all’idea di dover girare la frittata a mano (farei un disastro), ma anche perché la possibilità di creare un effetto forno all’interno della padella dà la possibilità di sperimentare un sacco di preparazioni interessanti.

In Offerta
BRA - Dupla Premiere, Padella doppia per frittata, in...
  • BRA - Dupla Premiere, Padella doppia per frittata, in alluminio pressofuso con...
  • 20.cm
  • Prodotto ottimo
  • Marca: BRA
  • Doppia padella per frittata
  • Materiali: alluminio pressofuso antiaderente
  • Diametro: 26 centimetri
  • Impugnatura con inserto in silicone

Bene, come vedi esistono anche padelle per induzione doppie, come questo modello qui. La doppia padella della BRA, nello specifico, ha dalla sua diverse caratteristiche interessanti e una qualità imbattibile.

Si tratta di una padella in alluminio pressofuso con rivestimento antiaderente. Il manico, come vedi, è ergonomico è ha un inserto in silicono rosso, che dà al design un tocco grintoso che secondo me è vincente.

Il sistema di distribuzione del calore è validissimo e ideale per l’induzione. E, naturalmente, le due padelle si possono staccare e utilizzare separatamente sul fornello, rimuovendo la pinza della chiusura ermetica. Così, in sostanza, ti porti a casa non una ma due padelle per induzione da usare in ogni circostanza.

8. BRA Prior set padelle per piano a induzione 18-22-26 cm

Non hai preoccupazioni di budget e vuoi garantirti un set di qualità elevata? Queste padelle per induzione BRA potrebbero interessarti molto.

In Offerta
BRA Prior – Set di 3 Padelle,...
  • 3 padelle della gamma Bra Prior in alluminio pressofuso (20, 24 e 28 cm) + 2 Bra Safe...
  • Alluminio pressofuso con spessore 5 mm
  • Tecnologia eco+: 100% senza PFOA, per la salvaguardia dell’ambiente eliminando qualsiasi...
  • Marca: BRA
  • set di 3 padelle 
  • Materiali: alluminio pressofuso antiaderente 
  • Diametro: 18-22-26 centimetri
  • Impugnatura ergonomica con inserto in silicone
  • Con separatore in silicone 

Si tratta di un set da 18, 22 e 26 centimetri di diametro in alluminio pressofuso antiaderente. I manici sono ergonomici e hanno un inserto verde in silicone, che favorisce il grip e al tempo stesso conferisce un’aria spiritosa a queste padelle a induzione.

Per quanto riguarda le altre caratteristiche, queste stoviglie sono in linea con i modelli che ti ho già raccontato, ma presentano un dettaglio in più dal punto di vista della dotazione accessori. Infatti, arrivano a casa tua con dei separatori in silicone in tinta con il manico, per riporle in tutta sicurezza senza graffiarle una volta lavate.

9. Agnelli ALMC111BPIC36 Padella per induzione 36 cm

Se non ti interessa un set di padelle per induzione, ma cerchi invece una padella dal diametro generoso coi bordi svasati alti, questo è il modello che fa per te.

In Offerta
Pentole Agnelli ALMC111BPIC36 Linea Alluminio Induzione...
  • Padella Svasata Alta
  • Fondo a Induzione con 1 Manico Cool
  • 36 cm
  • Marca: Agnelli
  • Padella singola
  • Materiali: alluminio
  • Diametro: 36 centimetri
  • Impugnatura in metallo con inserto in silicone 

Con un diametro da 36 centimetri, la capienza di questa padella per induzione in alluminio è decisamente generosa. E i bordi alti e svasati ne fanno praticamente un wok, dove puoi far saltare gli spaghetti o far bollire verdure e pezzettini di carne. In tutta sicurezza, per giunta, considerato che il manico in metallo lucido ha un inserto in silicone che rimane fresco al tatto e del tutto sicuro.

Oltre a essere esteticamente gradevole grazie all’effetto satinato, si tratta di una padella compatibile con piano a induzione davvero leggera e pratica. Anche in fase di pulizia: infatti, come la maggior parte dei modelli che ti ho raccontato, questa padella per induzione è tranquillamente lavabile in lavastoviglie.

10. GadHome Premium Padella per induzione 28 cm

Di nuovo, se anziché un set di padelle per induzione cerchi una stoviglia singola, senza troppi fronzoli, di qualità elevata e made in Italy, questo modello potrebbe rispondere alle tue esigenze.

GadHome Premium 28cm Padella Antiaderente| Padella a...
  • RIVESTIMENTO ANTIADERENTE RESISTENTE AI GRAFFI: rivestita con 5 strati antiaderenti, la...
  • PADELLA PREMIUM IN MISURE ASSORTITE: Oltre alla nostra classica padella antiaderente da 28...
  • MANIGLIA ERGONOMICA ANTISCALDAMENTO: Provata per resistere all'assorbimento del calore, la...
  • Marca: GadHome
  • Padella singola
  • Materiali: alluminio 
  • Diametro: 28 centimetri
  • Rivestimento antiaderente effetto pietra
  • Impugnatura ergonomica in bachelite

Questa specifica, in particolare, fa parte delle numerose padelle per induzione offerte dalla casa produttrice GadHome, che hanno diametri dai 20 ai 28 cm. Sono tutte in alluminio, con rivestimento antiaderente a effetto pietra e manico ergonomico in bachelite grigio.

Il prezzo non è contenuto, ma la qualità è decisamente elevata: se non ti serve un set ma una sola padella per induzione dal diametro non gigantesco e con bordi bassi e spessi, secondo me non potresti fare scelta migliore.

Come scegliere le padelle per piano a induzione

Ora che abbiamo visto diversi modelli di padelle per induzione in pratica, passiamo alla teoria. Come sapere, infatti, se la stoviglia o il set che hai davanti è davvero in grado di soddisfare le tue esigenze? Ci sono alcuni aspetti da prendere in considerazione: vediamo subito quali.

Migliori padelle per induzione

1. Forma

In commercio, come puoi facilmente appurare, ci sono padelle per induzione di tutti i tipi, di tutte le qualità e di tutti i prezzi. Un primo parametro da tenere in considerazione per scegliere quelle più adatte a te è la forma. Alta e dritta, lionese, ovale, con bordi svasati… Sono tutte stoviglie molto valide, alleate fenomenali in cucina.

Per orientarti nella scelta, devi sapere che cosa ci devi fare: se cerchi delle padelle a induzione dove cucinare i sughi e far saltare i tocchetti di verdure, carne o pesce prima di impiattare, è un conto, un altro se ti serve una stoviglia per una cottura più lenta e gentile. Insomma, prima di lanciarti nell’acquisto cerca di avere sempre ben presenti le tue esigenze e i tuoi cavalli di battaglia in cucina.

Facciamo un piccolo ripasso di ciò che potresti trovarti davanti:

  • Padella coi bordi alti e dritti (non svasati): è ideale per le fritture, ma anche per gli arrosti e per far caramellare la superficie delle fette di carne, creando quella squisita crosticina.
  • Lionese: padella tonda, abbastanza ampia, tendenzialmente bassa. Anche questa va benissimo per far caramellare la carne, ma anche per quelle preparazioni di piccolo spessore che richiedono la giusta rosolatura.
  • Padella con bordi svasati (alti): ottima per sughi, frittate e anche per preparare i pancake la mattina (a meno che tu non voglia una padella apposita). Si può usare anche per preparare i risotti, anche se personalmente io preferisco utilizzare la risottiera elettrica.

Questo vuol dire che devi limitare la tua creatività? Macché. Se ci sono dei piatti che ti piacerebbe provare, puoi tranquillamente scegliere un modello che si presti, sia di forma tradizionale, sia un po’ più particolare, come ad esempio un wok.

2. Materiali

Come ti ho accennato sopra, le padelle per induzione sono fatte in materiali specifici per poter sfruttare al meglio le caratteristiche del piano cottura.

Tra le padelle a induzione, troverai sicuramente diverse opzioni, in metallo o lega metallica: ne esistono in ferro, ghisa, aluinox (una lega di acciaio e alluminio), acciaio e alluminio. Devi fare attenzione, secondo me, a due elementi:

  • Peso: ferro e ghisa, infatti, danno padelle per induzione solide e robuste (anche se richiedono attenzione nella pulizia), ma tendono a pesare parecchio già da vuote.
  • Rivestimento interno: è importantissimo che la tua stoviglia sia antiaderente, meglio ancora se con un effetto pietra o comunque con un rivestimento apposito che separi gli alimenti dal metallo, altrimenti con il tempo le pietanze tendono ad attaccarsi sul fondo.

Questo, in termini generali. Se, invece, vuoi una panoramica più precisa dei materiali con cui possono essere fatte le padelle per piano a induzione, ti accontento subito:

  • Alluminio: è il materiale più diffuso in assoluto perché permette di realizzare padelle per induzione leggere, versatili e facilissime da pulire. Si fa amare perché la conduzione del calore è strepitosa, perciò si risparmia tempo ed energia elettrica;
  • Acciaio inox: anche questo ha un’ottima conduttività termica (anche se leggermente inferiore all’alluminio), è resistente e facilissimo da pulire. Inoltre, resiste particolarmente bene all’acidità dei cibi, quindi non si corrode e resta bello da vedere molto a lungo;
  •  Aluinox: è una lega di acciaio e alluminio e presenta i vantaggi di entrambi i materiali;
  •  Ferro: durevole e resistente, è (insieme alla ghisa) l’unico tipo di materiale che non richiede un fondo speciale, essendo già magnetico. Attenzione, però: questo tipo di padelle, come ti dicevo, tende a essere un po’ pesante e ad arrugginirsi se non lavato e asciugato con cautela;
  • Ghisa: stesso discorso che per il ferro, si tratta di un materiale magnetico durevole e resistente. Attenzione, però, al peso e a trattare queste padelle con dolcezza. No a detergenti aggressivi e spugnette abrasive, sì a un’asciugatura delicata con un panno prima di metterle via dopo l’uso. E attenzione alle cadute, perché purtroppo se si crepano queste padelle non sono più utilizzabili;
  • Rame: esteticamente bellissime, le padelle di rame però non sono di per sé compatibili con il piano a induzione a meno che non abbiano un fondo apposito. Tuttavia, per la gioia dei tuoi occhi e della tua cucina, esistono anche modelli di padelle per induzione di questo tipo.

3. Spessore del fondo

Oltre alla forma e allo dimensioni, anche lo spessore del fondo è un dettaglio a cui è bene prestare attenzione. La base di una pentola a induzione dovrebbe avere uno spessore di 3 millimetri, tale valore garantisce una conduttività uniforme del calore, evitando la presenza di zone più calde e più fredde. Come puoi facilmente intuire, questo riduce la possibilità di bruciare il cibo in cottura.

Oltre il punto di vista prestazionale, una padella dotata di un fondo spesso aumenta il livello di resistenza, evitando che possa deformarsi quando rimane per molto tempo a temperature più elevate della media. Questo dipende anche dal materiale costruttivo della padella, infatti un modello in alluminio è meno resistente rispetto a uno in ghisa o acciaio.

4. Dimensioni e misure

Per quanto riguarda le dimensioni, per prima cosa è importante sapere che per funzionare correttamente sull’induzione, una padella deve avere un fondo con un diametro compatibile a quello del fornello. Per evitare problemi di diffusione del calore, il diametro del fondo non deve essere ne troppo grande ne troppo piccolo.

Le dimensioni vere e priprie di una padella per l’induzione dipendono dal suo diametro e dall’altezza dei bordi.

  • Diametro: più una padella è grande e maggiore sarà il numero di bocche che riuscirai a sfamare! in linea generale, una padella da 20-26 cm è perfetta per cucinare singole porzioni, mentre una padella da 28-30 cm è ideale per 4 o al massimo 5 persone.
  • Altezza dei bordi: anche questa caratteristica determina la quantità di cibo che la padella riuscirà a ospitare. Tieni inoltre presente che una padella con i bordi alti è perfetta per la preparazione di sughi o per mantecare la pasta.

5. Ergonomia

Tieni presente che il piano cottura di cui stiamo indirettamente parlando qui, genera alte temperature in poco tempo. E, diversamente dal fornello tradizionale, non ci sono delle fiammelle a ricordarti di fare attenzione.

Per evitare incidenti e scottature, non sarebbe male che le padelle a induzione che scegli avessero manici ergonomici con rivestimento atermico. In questo modo, infatti, avrai sempre una presa salda e sicura quando devi spostarle.

Può sembrare una cautela eccessiva, lo so, ma tieni conto che la tecnologia del fondo fa sì che anche le più leggere tra queste padelle per induzione siano un pochino più pesanti delle omologhe per fornello tradizionale. Non parliamone, poi, se scegli modelli in ferro o in ghisa. Se già pesano da vuote, da piene possono risultare complicate da gestire, motivo per cui sarebbe meglio poterlo fare in sicurezza.

Padella a induzione: FAQ

Una padella in metallo è sicuramente compatibile con piano cottura a induzione?

Purtroppo, no: dipende dai materiali. Lo sono tutte le pentole e le padelle in ferro e in ghisa, per le loro proprietà magnetiche. Le stoviglie in alluminio, acciaio inox e rame, invece, devono avere un fondo apposito per essere utilizzate come padelle per induzione.

Posso usare una padella normale sul piano cottura a induzione?

Così com’è, NO: infatti, non avendo le giuste proprietà magnetiche, se la metti sul piano cottura non si scalda. Se non vuoi acquistare delle padelle per induzione, magari perché sei in affitto o ti trovi in una sistemazione solo temporanea, una soluzione è acquistare un dischetto adattatore, cioè un tondino di metallo (spesso dotato di manico) che riesce a trasmettere il calore generato dal campo magnetico al fondo delle tue padelle.

Questo adattatore costa poche decine di euro e costituisce un buon compromesso temporaneo, ma se possiedi un piano cottura a induzione a casa tua valuta l’acquisto di apposite padelle per induzione. Infatti, anche se l’adattatore ti aiuta a raggiungere lo scopo, usando questo sistema i benefici in merito al consumo energetico e ai tempi di cottura minori si riducono notevolmente.

Come faccio a sapere se una padella è compatibile col piano cottura a induzione?

Di solito sulle confezioni delle padelle per induzione è riportata un’icona a forma di molla, che spesso figura anche incisa sul retro della padella. Questa icona riproduce in forma stilizzata la bobina che genera il campo magnetico (e dunque il calore) nel piano cottura a induzione.

Se non trovi questa icona o sei in dubbio, puoi effettuare un piccolo test con una calamita. Se avvicinandola al fondo della padella si attacca, vuol dire che sono presenti materiali ferrosi e perciò la padella è compatibile con l’induzione. Attenzione, però: se il fondo non è di buona qualità, con il calore generato dall’induzione la padella finirà per deformarsi.

Il mio consiglio, perciò, è di non andare per tentativi, ma di scegliere sempre padelle per induzione certificate, meglio ancora se prodotte da case produttrici di comprovata esperienza e qualità. Vero, costano di più, ma ti portano una maggiore sicurezza e qualità, il che vale sempre la pena secondo me.

Padelle per Piano a Induzione più vendute

In OffertaBestseller No. 3
KASANOVA Essential Batteria di Pentole 10 Pezzi, 2...
KASANOVA Essential Batteria di Pentole 10 Pezzi, 2...
129,99 EUR −20,20 EUR 109,79 EUR Amazon Prime
Bestseller No. 4
Tognana Set 3 padelle 20-24-28 cm, Alluminio, anche a...
Tognana Set 3 padelle 20-24-28 cm, Alluminio, anche a...
Corpo in alluminio forgiato; Nr 1 PADELLA 1M CM 20; Nr 1 PADELLA 1M CM 24; Nr 1 PADELLA 1M CM 28
37,99 EUR Amazon Prime
In OffertaBestseller No. 5
Moneta Gea Padella, 32 Cm, Alluminio 100% riciclato,...
Moneta Gea Padella, 32 Cm, Alluminio 100% riciclato,...
Manico in bachelite antiscottatura; Adatto a tutti i piani cottura, incluso l'induzione; Diametro piano induttivo: 19,8cm
34,90 EUR −1,83 EUR 33,07 EUR Amazon Prime
In OffertaBestseller No. 6
In OffertaBestseller No. 7
Bestseller No. 8
Aeternum, Black Pearl, Padella Antiaderente, Adatta a...
Aeternum, Black Pearl, Padella Antiaderente, Adatta a...
SPECIFICHE: diametro 18 cm; COMPONENTI INCLUSI: Padella 18 cm
15,99 EUR Amazon Prime
In OffertaBestseller No. 10
GreenPan Evolution Set di padelle, padelle e wok in...
GreenPan Evolution Set di padelle, padelle e wok in...
Il set comprende: Padella da 24 cm, padella da 28 cm, wok da 28 cm; Il design della confezione, particolare nel suo genere, riduce le dimensioni del 60%
158,83 EUR −48,37 EUR 110,46 EUR Amazon Prime

Lascia un commento