Le parole “forno ad aria calda” ti dicono nulla? Probabilmente sì. Potresti aver sentito parlare di questo gioiellino della cucina, del resto, anche come di “forno friggitrice ad aria calda“. Cioè un fornetto multifunzione capace di friggere i cibi proprio come con una friggitrice ad aria, riducendo al minimo o azzerando l’uso di olio.
Interessante, vero? Se hai problemi di colesterolo, di digestione o di linea, o vuoi prevenire per evitare di averne in futuro, questo dispositivo potrebbe proprio fare al caso tuo. Anche perché le possibilità d’impiego di un forno e friggitrice ad aria, in realtà, vanno decisamente oltre quelle che suggerirebbe il nome.
Ad esempio, grazie a questo strumento potrai essiccare alcuni cibi, per realizzare le preparazioni che lo richiedono o per conservarli e consumarli in più avanti. Inoltre, grazie ad ai programmi pre-impostati presenti in alcuni modelli, potrai realizzare a casa tua ricette che sulla carta sembrerebbero lunghe e complicate.
Se quanto ho detto ti ha incuriosito abbastanza da farti venire voglia di saperne di più, seguimi in questa guida. In questo articolo, infatti, ti spiegherò il funzionamento del forno ad aria calda e le sue caratteristiche. Inoltre, ti mostrerò i migliori modelli in commercio, in modo che tu possa farti un’idea di funzioni e fasce di prezzo. Infine, ti lascerò alcune dritte rispetto agli aspetti da valutare se deciderai di acquistare un forno friggitrice ad aria calda.
Contenuti
Forno e friggitrice ad aria: come funziona e cosa puoi preparare
Specialmente se hai un po’ di tempo a disposizione, saprai benissimo quanto è soddisfacente preparare una grande varietà di piatti a casa propria. E se hai la passione della cucina, certamente avrai preparato almeno una volta il pollo arrosto, gli spiedini, le patate fritte, la pizza…
Tutto buonissimo, senza dubbio, ma friggere è faticoso e laborioso. Anche perché poi bisogna pulire, far cambiare l’aria, smaltire l’olio correttamente… Un lavoraccio! E se usi troppo olio, oppure se non è quello giusto, per digerire le pietanze a te e agli ospiti ci vorrà un’eternità.
Ecco, il forno ad aria calda nasce per ovviare a tutti questi inconvenienti in modo semplice, super igienico e amico della salute. Infatti, si tratta di un forno che ha una resistenza elettrica alimentata da un motorino e una particolare ventola che diffonde in maniera uniforme il calore. Se stai pensando “vabbé, ma è come il forno ventilato”, hai ragione solo a metà. Sì, il principio è lo stesso. Ma l’intensità e la velocità del flusso d’aria calda in direzione dei cibi nella camera di cottura sono decisamente superiori.
Tale flusso, inoltre, può essere regolato in base alle esigenze. Nel forno friggitrice ad aria calda, infatti, selezionando opportunamente le funzioni, potrai scongelare gli alimenti, cucinarli, essiccarli e, alle basse temperature, addirittura favorire la lievitazione degli impasti.
In pratica, grazie a questo fantastico strumento, potrai preparare davvero un po’ di tutto, con meno fatica e in modo decisamente più pratico e salutare.
Classifica dei Migliori Forni ad Aria Calda [Recensioni]
Non dubito che, se come me ami piazzarti in cucina e preparare tanti manicaretti per famiglia e amici, l’idea del forno ad aria calda ti stuzzichi. Scommetto, anzi, che stai accarezzando l’idea. Quanto costa, però? E quanto spazio occupa in cucina?
La risposta è: dipende. Esistono diversi modelli di forni ad aria, per tutte le tasche, gli spazi in cucina e le taglie di famiglia per cui si cucina. Perciò, vediamo subito di seguito il meglio che il mercato ha da offrire.
1. Innsky IS-AF002 Fornetto aria calda 10 l
Se cerchi un vero tuttofare della cucina di dimensioni contenute che sia anche praticissimo, questo forno ad aria calda fa per te.
- 【Poco olio e delizioso】- Rispetto alla cottura in una comune friggitrice, Il forno...
- 【10 in 1 Friggitrice ad Aria Calda】- Non è solo un air fryer, ma anche un grill, un...
- 【Facile da usare】- Toccare l'icona per selezionare semplicemente la modalità di...
- Potenza: 1500 W
- Capienza: 10 l
- Temperatura: 80-200 ℃
- Display touch screen
- Timer 1′-90′
- 10 programmi
- 6 accessori + ricettario
Piccolo (10 litri come capienza), ma potente e incredibilmente versatile. Merito dei 6 accessori inclusi, tra cui 2 rastrelliere per la disidratazione, 6 spiedini e un cestello traforato. Ma anche dei 10 programmi pre-impostati, selezionabili con un tocco dal display touch-screen sulla parte superiore.
Oltre a selezionare, grazie a icone grandi e precise, la funzione desiderata, il display ti permette anche di intervenire sul tempo (con un timer da 1 a 90 minuti) e sulla temperatura (da 80 ℃ a 200 ℃). Insomma, la comodità d’uso è garantita.
E lo è anche l’igiene. Infatti, tutti gli accessori sono lavabili in lavastoviglie. Non solo: lo è anche la porta del fornetto, che si smonta e rimonta facilmente. Così potrai dire addio a quelle antiestetiche incrostazioni di sugo e grasso sul vetro. Tenendolo pulito facilmente e grazie alla luce interna, peraltro, potrai sempre valutare lo stato della cottura delle tue pietanze.
Infine, c’è un bonus da tenere in considerazione: questo forno friggitrice ad aria calda, infatti, arriva a casa tua già munito di ricettario. Grazie alle 32 ricette incluse potrai provare nuovi piatti e regolarti per le preparazioni simili con tempi e modalità di cottura.
2. Jago® XXXL Forno aria calda 12 l
Se “versatilità” per te è una parola d’ordine, allora questo forno ad aria calda potrebbe soddisfare le tue esigenze.
- ⭐⭐⭐⭐⭐ UTILIZZO VERSATILE: Oltre alla sua funzione più ovvia, frittura ad aria,...
- ⭐⭐⭐⭐⭐ SPECIFICHE: La nostra friggitrice elettrica ad aria calda ha capacità di...
- ⭐⭐⭐⭐⭐ ACCESSORI LAVABILI IN LAVASTOVIGLIE: Nostro forno ad aria calda è dotato...
- Potenza: 1800 W
- Capienza: 12 l
- Temperatura: 60-200℃ (cottura), 35-75℃ (disidratazione)
- Display touch screen
- Timer 1’60’ (cottura), 120′-1440′ (disidratazione)
- 8 programmi
- 3 piani di cottura contemporanei
- 10 accessori
Infatti, ha due modalità di impiego specifiche: forno friggitrice ad aria calda ed essiccatore-disidratatore. E in entrambe è davvero pratico. Merito del display touch screen, grande e molto chiaro, ma anche dei ben 10 accessori per la cottura (tra cui un pratico guanto per non scottarti). Per non parlare degli 8 programmi pre-impostati, che coprono davvero tutte le possibilità di impiego.
Essendo piuttosto capiente (12 l) e potente, potrai cuocere contemporaneamente tre diverse pietanze posizionando le teglie su tre livelli diversi. Sovrapposte, ma con abbastanza spazio per una cottura omogenea e al punto giusto. Così come potrai essiccare o disidratare perfettamente gli alimenti che intendi conservare per consumarli in un secondo momento.
Una pecca? Purtroppo tra gli accessori non è incluso il ricettario. Tuttavia, è facile trovarne molti online grazie ai quali potrai orientarti e iniziare a prendere la mano con questo forno ad aria calda.
3. Uten Forno ad aria calda 10 L
Ti piace cucinare tante pietanze diverse? Allora ti serve un forno ad aria calda capace di tenere dietro alla tua creatività.
- 【ARIA CALDA A CIRCOLAZIONE AUTOMATICA】La grande capacità di 10 litri può soddisfare...
- 【12 TIPI DI COTTURA】 Utilizzati per cuocere al forno, pizza, patatine fritte,...
- 【ACCESSORI INCLUSI】 Vassoio antigoccia, due vassoi a rete, gabbia rotante, forchetta e...
- Potenza: 1500 W
- Capienza: 10 l
- Temperatura: 80-200℃ (cottura), 30-60℃ (essiccazione)
- Display LED
- Timer 1’60’ (cottura), 120′-720′ (disidratazione)
- 12 programmi
- 3 piani di cottura contemporanei
- 5 accessori + ricettario PDF
Questo modello di forno e friggitrice ad aria è un buon candidato: pensa che ha ben 12 programmi pre-impostati. Potrai navigare facilmente tra essi grazie a una pulsantiera posta accanto al display LED grande e nitido, selezionando l’opzione più adatta. Per orientarti, potrai scaricare il comodo ricettario in PDF richiedendolo al venditore o andando al link indicato nelle istruzioni d’uso.
Molto utili, del resto, ti saranno anche i 5 accessori inclusi, tra i quali girarrosto e cestello traforato. Per non parlare della possibilità di cuocere su tre livelli sovrapposti tre diverse pietanze, per un pasto completo e ricco senza sporcare la cucina.
Naturalmente, anche questo modello di forno ad aria calda ha la funzione di essiccazione. Tra le più interessanti, a questa si aggiunge la funzione pane: in 2-8 minuti scongela il pane o trasforma le fette in crostini per minestre, zuppe e bruschette. Inoltre, grazie alla funzione di messa in caldo degli alimenti, non dovrai temere che ciò che hai preparato si raffreddi, se qualcuno è in ritardo. Una bella comodità, vero?
4. iRoastech Forno aria calda 30 l
Cerchi il top di gamma quanto a potenza, capienza, versatilità e funzioni e non ti preoccupa spendere un po’ di più? Questo modello di forno ad aria calda allora potrebbe fare la tua felicità.
- 【Grande capacità di 30 litri】 La friggitrice senza olio iRoastec ha una grande...
- 【Funzione di preriscaldamento】 La sua grande potenza 1800W fa riscaldare subito...
- 【Meno olio e più sano】 Il principio di riscaldamento della friggitrice ad aria calda...
- Potenza: 1800 W
- Capienza: 30 l
- Temperatura: 30 ℃ -230 ℃
- Timer 1′-1440′
- 18 programmi
- 2 piani di cottura contemporanei
- Display touch screen
- 5 accessori + ricettario multilingua
Cominciamo con la capienza, che è davvero da record: ben 30 litri. Ciò significa che, se vorrai cucinare un pranzo per la tua famiglia o portarti avanti con le preparazioni per la settimana, avrai spazio più che a sufficienza. Così come se vorrai organizzare una sontuosa cena tra amici: con questo spazio, potrai preparare almeno 8-10 porzioni.
I livelli di cottura sono due: almeno 5 dei ben 18 programmi di cottura pre-impostati integrano modalità combinate, per risparmiare tempo e cuocere tutto a puntino. Un’operazione che, peraltro, i 5 accessori compresi nella confezione ti renderanno senz’altro più facile e immediata.
E se ti viene voglia di sperimentare? Nessun problema: il ricettario multilingua incluso ti permetterà sia di fare pratica sia di prendere spunto per nuove ricette. E, grazie al timer integrato e al comodissimo display touch screen, potrai selezionare la modalità più adatta senza paura di sbagliare.
Certo, non ti nascondo che si tratta di un prodotto caro. La qualità e la versatilità vengono al giusto prezzo. Se però cerchi un alleato duttile ed efficace per preparare pasti sani e gustosissimi anche per un nutrito gruppo di ospiti, questo forno ad aria calda è un’opzione da valutare.
5. Klarstein AeroVital Cube Chef 14 l
Ti piacerebbe un forno ad aria calda ma nella tua cucina c’è poco spazio? Allora questo modello, grazie al suo design compatto che garantisce un ingombro ridotto, potrebbe essere proprio quello giusto.
- LA TECNOLOGIA PIÙ RECENTE: grazie alla potente tecnologia di riscaldamento e alle...
- DISTRIBUZIONE OTTIMALE DEL CALORE: grazie ai due elementi riscaldanti (calore dall'alto e...
- FACILE USO: grazie a 16 programmi con temperatura e tempo di cottura preimpostati, che...
- Potenza: 1700 W
- Capienza: 14 l
- Temperatura: 50-220°C
- Display touch screen
- Timer 1′-600′
- 16 programmi
- 2 livelli di cottura contemporanei
- 6 accessori
- Design compatto
Potente e capiente, ha una doppia tecnologia riscaldante: il flusso d’aria calda, infatti, proviene in combinazione da un elemento riscaldante in alto e uno in basso. Per garantire un flusso di calore ancora più potente e omogeneo, che supporta due livelli di cottura sovrapposti.
Paura di bruciare tutto? Macché: grazie ai 16 programmi preimpostati, selezionabili dal pratico display touch screen, puoi andare sul sicuro. E il timer, pre-impostabile fino a 10 ore, costituisce senz’altro un formidabile aiuto in più.
Con i 6 accessori in dotazione, tra cui il girarrosto, potrai sbizzarrirti nelle tue preparazioni, utilizzando la leccarda come raccogli-grasso per non sporcare il fondo della camera di cottura. Proprio qui, però, viene la piccola pecca di questo forno e friggitrice ad aria: mancano, infatti, sia il cestello traforato sia il ricettario.
Il ricettario, dati i molti disponibili gratuitamente online. non è un grosso problema. Più dolorosa, specie se sei un amante delle patatine fritte, potrebbe essere l’assenza del cestello traforato. Non è un problema insormontabile, però: online se ne trovano moltissimi di compatibili, a un prezzo decisamente basso.
6. Proscenic T31 15L Air Controllo Display Touch App Alexa
Ho deciso di chiudere la classifica con questo ottimo fornetto ad aria calda di ultima generazione e dotato di caratteristiche tecniche niente male. L’aspetto più interessante di questo modelli risiede nel fatto che è dotato di connessione WiFi che permette di collegarlo al proprio smartphone in modo da poterlo gestire da remoto tramite comandi vocali.
- 【Grande Capacità da 15L】Grazie al cestello da 15L, la friggitrice ad aria T31 è in...
- 【Meno Grasso con TurboAir】 La T31 utilizza la Tecnologia TurboAir fornendo una...
- 【Facile da Usare con 12 Programmi Pronti】 Con i 12 programmi già pronti puoi cuocere...
- Potenza: 1700 W
- Capienza: 15 l
- Temperatura: 35-205°C
- Timer: da 1 a 60 minuti
- Extra: connettività app e Alexa
- Display touch screen
- 12 programmi
Il suo prezzo è decisamente elevato, costo più che giustificato dalle ottime caratteristiche tecniche e prestazioni in fase di cottura. La sua potenza è pari a 1.700 watt mentre la sua capienza è di 15 litri, valori che rendono questo fornetto ideale per cuocere 6 porzioni abbondanti. Il timer può essere regolato fino a 60 minuti, tempo non tanto elevato ma giustificato dal fatto che il forno cuoce in maniera estremamente rapida ed efficiente.
I 12 programmi in memoria sono gestibili mediante il display touch screen, ovviamente puoi modificare i vari parametri a piacimento in modo da non doverti attenere per forza a quelli predisposti nel programma. Non possono mancare le varie opzioni preimpostate per cuocere alimenti come pesce, carne, patatine. pizze e dolci vari. Per finire, la temperatura di cottura è regolabile da un minimo di 35 gradi fino ad un massimo di 205 gradi.
Gli ultimi aspetti più importanti risiedono nell’elevata quantità di accessori forniti in dotazione come il girarrosto, spiedi, teglie, leccarde e al classico cestello con fori per friggere le patate. Sono presenti anche modalità molto interessanti, come quella di preriscaldamento oppure quella per mantenere il cibo caldo in caso qualcuno dovesse arrivare tardi a cena!
Come scegliere il forno e friggitrice ad aria
I modelli di forno ad aria calda sono numerosi e diversi tra loro, come hai visto. Quale scegliere, allora? Be’, dipende essenzialmente dall’impiego che intendi farne, cioè dalle tue esigenze.
Il mio consiglio è di scegliere, a parità di prezzo o con poche decine di euro di differenza, il modello che sia più pratico e duttile. A parte questo, posso suggerirti quali sono le caratteristiche che in un forno friggitrice ad aria calda possono fare davvero la differenza.
1. Funzioni
A rendere un forno ad aria calda davvero duttile è la compresenza di diverse funzioni. Vediamo subito quali sono quelle che dovrebbero essere presenti in un modello davvero completo.
- Friggitrice ad aria: fondamentale per preparare patatine, nuggets, panzerotti e altri alimenti senza olio e senza fumo, per un risultato sano e gustoso. Grazie a questa funzione, il forno ad aria calda convoglia sugli alimenti un flusso a 200 gradi Celsius. La ventola, facendo ruotare l’aria nella camera di cottura, fa sì che gli alimenti ne siano colpiti in modo uniforme, diventando croccanti ma non secchi.
- Girarrosto e spiedini: che tu preferisca la carne, il pesce o le verdure, non sarebbe fantastico poter gustare una pietanza cotta sul girarrosto? Normalmente per farlo bisogna andare al ristorante o in rosticceria. Ma grazie al forno ad aria calda e agli spiedi in dotazione, utilizzando l’apposito programma, non sarà affatto necessario.
- Funzione scongelamento: hai dimenticato di tirare fuori dal freezer le bistecche o i filetti che dovevi cucinare ieri sera e hai bisogno di scongelarli in fretta? Per queste circostanze, è utilissima la funzione di scongelamento presente in quasi tutti i modelli di forno friggitrice ad aria calda.
- Funzione essiccazione: che tu abbia un orto o ti piaccia comprare ai mercati locali, l’essiccazione può essere un’alleata fondamentale per conservare certi alimenti fuori stagione. Far essiccare gli alimenti può essere piuttosto laborioso senza gli strumenti adatti, ma questa funzione può veramente semplificarti moltissimo la vita.
2. Programmi e display
Specialmente quando sei alle prime armi con certe ricette, potresti non conoscere con precisione la temperatura e le modalità di cottura dell’alimento. Per questo motivo, è utilissimo che il forno ad aria calda abbia un buon numero di programmi pre-impostati, utili almeno come riferimento. Così, mentre ci prendi la mano a poco a poco, avrai comunque a disposizione un punto di riferimento. Del resto, è altrettanto importante che tu possa intervenire facilmente nella programmazione. Impostando tempi e temperature esatte per riprodurre alla perfezione quella ricetta di tua madre o di tua nonna, anche se con uno strumento tutto nuovo.
Personalmente trovo questi programmi estremamente utili; ti permettono di cucinare di tutto e di più senza fare nemmeno un po’ di fatica. Il miglior forno friggitrice ad aria calda deve essere dotato di programmi studiati per cucinare con l’aria calda qualsiasi tipo di alimento, facendoti così risparmiare molto tempo che spenderesti a cercare qual è la temperatura e il tempo di cottura ideale per un determinato tipo di cibo. Alcuni modelli hanno in memoria un numero veramente elevato di programmi. Nella maggior parte dei casi ti danno la possibilità di cucinare lizza, patatine, carne di pollo, pesce, bistecche, dolci, frutti di mare e tanti altri cibi molto gustosi. In alcuni casi è addirittura possibile cucinare verdura, frutta, biscotti e tostare le noccioline.
Per quanto riguarda il display, non tutti i modelli sono dotati di uno schermo touch screen ma, bensì, è presente una sorta di tastierina con le icone dei vari alimenti disegnate a fianco di ogni alimenti.
3. Capienza
I modelli di forno ad aria calda sono di dimensioni variabili. Di norma, vanno dai 10 litri, sufficienti per non più di 2-3 persone, ai 25 litri, che bastano per 8-10 porzioni.
Tieni presente, nel valutare la capienza adatta alle tue esigenze, non solo la taglia della tua famiglia ma le tue ricette più frequenti e la possibilità di preparare più alimenti in contemporanea.
La camera di cottura del forno e friggitrice ad aria, infatti, è dotata di molteplici scanalature e vassoi per ospitare le pietanze. Per questo, un modello un po’ più grande potrebbe permetterti di preparare, su vassoi sovrapposti, pietanze con modalità di cottura analoghe. Una bella comodità, no?
4. Praticità
Per essere efficace e funzionale, è importante che il forno ad aria calda sia anche comodo da usare. Che cosa lo rende tale?
In primo luogo, la possibilità di identificare con precisione programmi e temperature. O attraverso manopole su cui le preparazioni, il tempo e la temperatura risultino ben riconoscibili, o meglio ancora attraverso un display. Se il display, poi, fosse touch-screen, meglio ancora: sarebbe ancora più facile selezionare, con un solo tocco, l’opzione che ti serve.
In secondo luogo, non sarebbe male la possibilità di vedere come sta andando la cottura. Perciò, i modelli con una luce interna e un vetro trasparente sono, almeno secondo me, decisamente preferibili.
Infine, a fare la praticità di un forno ad aria calda è anche la dotazione di accessori.
5. Dotazione accessori
Fondamentale per la versatilità e la praticità di un forno friggitrice ad aria calda è anche la dotazione accessori. Più è ricca, infatti, e più il forno friggitrice ad aria calda sarà duttile e soddisfacente da usare. Vediamo, perciò, quali sono i più preziosi tra gli accessori che potresti trovare in dotazione per il modello da te scelto.
- Cestino traforato: ideale per tostare anacardi e noccioline e per preparare le patatine fritte;
- Leccarda: utilissima come base su cui far cuocere la pizza. Ma anche come vassoio per raccogliere il grasso e non ungere quando cuoci gli spiedini e altre carni. Ti basta, infatti, posizionarla al livello inferiore per raccogliere il grasso di cottura, evitando che si depositi sul fondo sporcando il forno ad aria calda.
- Ricettario: non è presente spessissimo, ma si tratta di un bonus davvero molto utile. Infatti, oltre a darti spunti interessanti e a suggerirti preparazioni sfiziose, riporta anche temperature e modalità di cottura specifiche per tutti gli alimenti.
FAQ – Domande Frequenti
Che differenza c’è tra friggitrice ad aria e forno friggitrice?
Il forno ad aria calda è dotato di una ventola che permette all’aria di girare molto più velocemente, cuocendo il cibo in maniera più efficiente e omogenea. Un altro aspetto molto interessante riguarda la loro capienza che può addirittura raggiungere i 30 litri.
Quanto costa un forno ad aria?
Un forno ad aria calda economico costa circa 100 Euro, i modelli di fascia alta possono invece superare i 200 Euro. La differenza di prezzo è condizionata dalla presenza di più o meno programmi automatici, dalla capacità della camera di cottura e dal numero di accessori forniti in dotazione.