Migliore Bistecchiera per Induzione: Guida e Recensioni

Stai cercando la migliore bistecchiera per induzione? allora leggi la mia guida all’acquisto e le mie recensioni.

Se come me sei un carnivoro incallito e hai un piano cottura a induzione, saprai bene che la scelta dell’utensile giusto per una cottura perfetta può dare qualche grattacapo. Niente paura, però: grazie a questo articolo potrai scoprire presto e bene tutto quello che devi sapere sulla bistecchiera per induzione perfetta

Sai, quando stavo valutando di passare all’induzione all’inizio non ci pensavo: solo dopo ho realizzato che mi sarebbe servita una nuova batteria di pentole e padelle apposite! Questo perché, come ti raccontavo anche negli articoli sulle migliori padelle e pentole per induzione, si tratta di una tecnologia molto diversa dal tradizionale fornello. Fondamentalmente funziona grazie a un campo magnetico che si genera sotto le stoviglie, producendo calore senza bisogno di fiamme libere. Proprio per questo serve che il fondo della stoviglia sia metallico e conduca il calore in modo perfetto. 

Anche la griglia per induzione, in effetti, deve avere questa caratteristica del fondo – oltre, naturalmente, alle caratteristiche che fanno di una bistecchiera una stoviglia eccezionale per la cottura della carne, come vedi da queste bistecchiere in ghisa. Comunque, non temere: facendo un po’ di attenzione non è difficile procurarsi una bistecchiera per piano a induzione di qualità elevata, performante e senza spendere una cifra folle. 

Nel seguito dell’articolo ti spiegherò un po’ meglio il meccanismo di cottura della bistecchiera per induzione e ti mostrerò quali sono al momento i modelli che preferisco per esperienza. Dopodiché, in fondo al testo troverai anche una piccola guida che segnala gli aspetti secondo me da tenere presenti nello scegliere una griglia per induzione.

Bistecchiera per induzione: cos’è e come funziona

Partiamo dalle basi: stiamo parlando di una bistecchiera, cioè di una stoviglia tonda, quadrata o rettangolare che di solito ha il fondo adatto alla cottura ottimale delle carni. Questa stoviglia può avere uno o due manici (a seconda del peso e delle dimensioni) e le migliori hanno un fondo ondulato, per favorire la reazione di Maillard che garantisce la caramellatura esterna della carne, e una scanalatura per far defluire i grassi in eccesso. 

La bistecchiera per induzione non è diversa, ha precisamente questa struttura qui. A fare la differenza sono i materiali che la compongono e, in particolare, la parte della stoviglia che va a contatto col piano cottura. Un piano induzione, infatti, non funziona con fiamme ma generando attraverso apposite bobine un campo magnetico esattamente in corrispondenza di dove si poggia il pentolame. Perché questo funzioni, però, serve che le stoviglie siano fatti di materiali che conducono bene il calore generato dal campo magnetico e che abbiano più o meno le sue stesse dimensioni. 

La migliore bistecchiera per induzione, secondo me, è di ghisa. Questo materiale, infatti, è fenomenale nel condurre, distribuire uniformemente e mantenere il calore. Ciò implica che la cottura sarà uniforme, rapida (aumentando il risparmio energetico che già di suo l’induzione favorisce) e che potrai tenere per un po’ il cibo in caldo anche se spegni il fornello. 

Purtroppo, però, come saprai la ghisa presenta degli svantaggi: è pesante e richiede un’estrema cura in fase di manutenzione, perché se si crepa o si arrugginisce è da buttare via. Per questo, una buona alternativa è l’acciaio inox, altro ottimo conduttore di calore, un po’ meno delicato e più durevole. Per approfondire il discorso, ti invito a leggere la mia guida sulle migliori bistecchiere in acciaio inox.

Come bistecchiera per piano a induzione, invece, non si presta l’alluminio. Questo, naturalmente, a meno che la griglia non abbia un triplo fondo che contiene acciaio inox, appositamente pensato per l’induzione. Se è questo il caso, troverai un simbolo spiraliforme sulla confezione e sul fondo della bistecchiera, nonché nelle indicazioni del produttore.

Tieni presente che, per qualche giorno, potresti anche arrangiarti con un adattatore metallico che trasmetta il calore dal campo magnetico alla pentola. A lungo andare, però, risulta una soluzione controproducente, in quanto genera un dispendio energetico che in pratica abbatte i benefici dell’induzione sui consumi. Per non parlare del fatto che resterebbe sul fornello, che di suo non scotta perché tendenzialmente si disattiva quando sollevi la pentola, un oggetto mobile arroventato e dunque pericoloso. 

Classifica delle migliori bisticchiere per piano a induzione [RECENSIONI]

1. Le Creuset Evolution Bistecchiera per Induzione 26×26 cm

Iniziamo la classifica con questa bistecchiera per induzione di fascia elevata. Si tratta di un modello con un costo decisamente sopra la media, ma con una qualità e una durevolezza senza pari.

In Offerta
Le Creuset Bistecchiera Evolution in Ghisa, Quadrata,...
  • Bistecchiera quadrata in ghisa con scanalature per arrostire e grigliare pollame,...
  • Doratura dei cibi uniforme grazie alla distribuzione uniforme del calore, Basta poco...
  • Scanalature profonde e beccucci di scolo per rimuovere il grasso in eccesso ed evitare...
  • Materiale: ghisa
  • Rivestimento: smaltato
  • Dimensioni: 26×26 centimetri
  • Peso: 2,86 kg
  • Induzione: sì
  • Fondo: ondulato con due scanalature di deflusso
  • Extra: doppio manico

La Evolution è una griglia per induzione in ghisa che, oltre al palato, soddisfa anche l’estetica. Devi sapere, infatti, che è disponibile addirittura in 13 colori diversi! Insomma, se ami avere a disposizione stoviglie colorate, che si sposano bene alla tua cucina e mettono allegria, di questa ti innamorerai. 

Per il resto, si tratta di una bistecchiera per induzione quadrata (26×26 centimetri) in ghisa, con doppio manico, fondo ondulato e due beccucci per far defluire i succhi in eccesso. Essendo in ghisa, questa bistecchiera per piano cottura a induzione presenta tutti vantaggi tipici del materiale, quale la cottura omogenea derivante da una distribuzione uniforme del calore e la possibilità di mantenere in caldo i cibi. 

Gli svantaggi, purtroppo, sono il peso (quasi 3 chilogrammi) e il fatto che vada lavata a mano e con cura una volta raffreddata, perché altrimenti si rovina. Inoltre, questo specifico modello purtroppo non offre la comodità dei manici smontabili una volta che si è finito di cucinare.

2. Le Creuset Griglia per Induzione 24×24 cm

Se, invece, prediligi la funzionalità all’estetica, è il secondo modello di bistecchiera per induzione di La Creuset quello che potrebbe fare per te.

In Offerta
Le Creuset Bistecchiera in Ghisa, Piatto grill...
  • Bistecchiera quadrata in ghisa con nervature e manico pieghevole per grigliare pollame,...
  • Doratura uniforme grazie alla distribuzione uniforme del calore, si consiglia di friggere...
  • Scanalature profonde e beccuccio di scolo per rimuovere il grasso in eccesso
  • Materiale: ghisa
  • Rivestimento: smaltato
  • Dimensioni: 24×24 centimetri
  • Peso: 2,24 kg
  • Induzione: sì
  • Fondo: ondulato
  • Extra: manico smontabile

Anche questa è in ghisa, rettangolare (31,2x 29,6 cm), con fondo ondulato e adatta anche a fornelli di dimensioni medio-piccole. Il primo punto interessante è il peso, inferiore al modello precedente (meno di 2 chili e mezzo), che la rende decisamente più maneggevole. Il secondo e più importante è il manico, che non solo è in silicone e atermico, ma anche smontabile. Così puoi guadagnare spazio quando hai finito di usarla, senza dover giocare a Tetris coi manici delle padelle. 

Purtroppo questa griglia per induzione ha sì i pregi, ma anche i difetti della ghisa: supera comunque il peso dei modelli in acciaio e richiede maggiore cura in fase di lavaggio, perché non va in lavastoviglie e va asciugata con cura. Anche in questo caso, però, i beccucci di deflusso ti facilitano un po’ la vita. 

3. Lagostina Linea Rossa Grill Bistecchiera per Induzione 28×28 cm

Hai un budget piccolo piccolo, ma vorresti comunque portarti a casa una buona bistecchiera per induzione? Grazie a Lagostina, azienda italiana garanzia di qualità nel campo delle stoviglie, questo è del tutto possibile.

In Offerta
Lagostina Linea Rossa Grill Bistecchiera Antiaderente...
  • PIASTRA E BISTECCHIERA: Il grill Lagostina Linea Rossa, dotato di pratici bordi a versare...
  • MANICO PIEGHEVOLE: Il grill è dotato di un pratico manico pieghevole per occupare meno...
  • PENTOLA ACCIAIO INOX: La pentola Lagostina Linea Rossa è realizzata in acciaio...
  • Materiale: alluminio
  • Rivestimento: teflon
  • Dimensioni: 28×28 centimetri
  • Peso: 1,34 kg
  • Induzione: sì
  • Fondo: ondulato
  • Extra: manico smontabile

A un prezzo del tutto contenuto, infatti, Lagostina ti offre una griglia per induzione quadrata da 28 x 28 centimetri con fondo ondulato e due scanalature per versare i succhi di cottura in eccesso. In acciaio inox, è comunque molto leggera (appena 1,34 chilogrammi) e s’impugna facilmente grazie al manico con inserto in silicone ergonomico e antiscivolo. Che, peraltro, è di un bel rosso grintoso che fa allegria in cucina. 

Grazie ai bordi alti, inoltre, questa bistecchiera per piano cottura a induzione ti offre un’ottima soluzione per tante preparazioni diverse. E finito di cucinare è possibile ripiegare il manico per risparmiare spazio. Ma puoi anche smontarlo del tutto, per quando desideri utilizzare questa bistecchiera per induzione come griglia da forno. Cosa chiedere di più? 

4. Tescoma 605068 bistecchiera per piano a induzione 42×28 cm

Un’altra bistecchiera per induzione comoda e sicura con un prezzo più che abbordabile è questa qui della Tescoma. A differenza di tutti gli altri modelli in classifica, questo ha una una superficie di cottura molto ampia ed è dotato di due manici laterali che lo rendono facile da maneggiare.

In Offerta
Tescoma 605068 Bistecchiera SmartClick 42 x 28 cm,...
  • Ampia bistecchiera con impugnature in silicone resistente al calore e superficie liscia
  • Il rivestimento antiaderente di ottima qualità previene l’eccessiva cottura degli...
  • Lavabile in lavastoviglie
  • Materiale: alluminio
  • Rivestimento: teflon
  • Dimensioni: 42×28 centimetri
  • Peso: 1,6 kg
  • Induzione: sì
  • Fondo: ondulato
  • Extra: due presine montabili

Si tratta di una griglia per induzione rettangolare a doppio manico in acciaio inox che presenta numerosi vantaggi. Anzitutto, pur essendo ampia (42×28 centimetri), pesa meno di 2 chilogrammi. Cionondimeno, è a doppio manico con inserti in silicone atermico, per garantirti una presa efficace senza scottature. Gli inserti, poi, si possono staccare, se desideri usare questa bistecchiera per piano a induzione anche nel forno. 

Venendo alle performance di questa bistecchiera per induzione, secondo me sono di tutto rispetto. Bella spessa, ha il fondo ondulato per garantire alle tue carni la cottura giusta. Al tempo stesso, è pensata per avere due aree a diversa temperatura, perfette per scottare le verdure o i tagli più delicati mentre cuoci il resto della “ciccia” a temperature più elevate. 

Infine, parliamo della praticità di questo modello. Per prima cosa, sappi che questa bistecchiera per induzione non teme la lavastoviglie: al termine della cena, puoi tranquillamente caricarcela per un lavaggio rapido ed efficiente. Inoltre, come noti dalla sua struttura, il design a vassoio la rende perfetta anche per portare in tavola le pietanze in modo scenografico, senza dover impiattare. 

5. WMF ‎748446021 Devil griglia per induzione 53×30 cm

Una soluzione leggermente più costosa è la bistecchiera per induzione prodotta da WMF, anche questa in acciaio inox.

WMF Devil 748446021 Grill, 6 L, Acciaio inossidabile,...
  • Pulizia: lavaggio consigliato a mano
  • Contenuto: padella 28 x 28 cm, ottimo per fornelli con diametro 22 cm
  • Per tutti i tipi di fornelli anche per induzione; base WMF TransTherm: uniforme...
  • Materiale: acciaio inox 18/10
  • Rivestimento: ceramica
  • Dimensioni: 28×28 centimetri
  • Peso: 1,7 kg
  • Induzione: sì
  • Fondo: ondulato
  • Extra: doppio manico

La prima nota di merito per questo modello riguarda il rivestimento interno in ceramica, mentre quello esterno è in Cromargan: una combinazione che garantisce una durabilità elevatissima, tanto che la griglia per induzione resta in garanzia oltre 5 anni. 

La seconda va alle dimensioni: si tratta di un modello decisamente grande e dai bordi belli alti (9 centimetri), per evitare schizzi e garantire alla bistecchiera per induzione una notevole versatilità in cottura. Il piano di cottura ha una dimensione quadrata e misura 28×28 centimetri.

Questo modello purtroppo non va in forno: come vedi, i due manici di fogge diverse, dei quali uno piuttosto lungo, occupano notevole spazio. Tuttavia, poco male, perché nel suo settore resta una stoviglia davvero valida. Te ne accorgi, tra l’altro, anche dal fondo ondulato per ottimizzare la cottura della carne, nonché dallo spessore importante. Cionondimeno, questo modello non è nemmeno troppo pesante: siamo, infatti, ancora ampiamente sotto i due chilogrammi.

6. Lagostina Tempra griglia per piani a induzione 45×29 cm

Come avrai capito, Lagostina è un’azienda che per me costituisce un riferimento in termini di qualità e sicurezza made in Italy. Per questo, su una fascia di prezzo leggermente più elevata rispetto al modello che ti ho proposto in precedenza, vorrei farti vedere anche questo modello di bistecchiera per induzione.

In Offerta
Lagostina Tempra Bistecchiera/Grill, Alluminio, Nero,...
  • Rivestimento antiaderente Meteorite Ultimium multistrato di alta qualità, antiaderente...
  • Hard Base rinforzato in titanio
  • Fondo in acciaio e alluminio, spessore 5.5 mm, indeformabile, adatto a tutte le fonti di...
  • Materiale: alluminio
  • Rivestimento: minerali e titanio
  • Dimensioni: 29×25 centimetri
  • Peso: 1,7 kg
  • Induzione: sì
  • Fondo: ondulato
  • Extra: manico in silicone atermico

Devo premettere che si tratta di un modello in alluminio. Questo, però, non è un problema: il fondo, realizzato su una base in titanio, è a triplo strato con acciaio inox per uno spessore di oltre 5 mm, bello pesante e pienamente compatibile con l’induzione. 

E non è tutto qui. Nonostante il manico sia di silicone atermico, resiste anche in forno fino a 210 gradi. L’unico piccolo svantaggio è che in questa griglia per induzione non è né pieghevole né smontabile. Un fatto che, in una bistecchiera da 45×29 centimetri (misura compresa di manico) potrebbe risultare un po’ problematico. La zona di cottura vera e propria misura 29×25 centimetri.

Al di là di questa piccola pecca, si tratta di una bistecchiera per piano induzione che mette in campo tutta la qualità dell’azienda italiana, come vedi dal suo fondo ondulato. Un’altra piccola chicca è lo spazio tondeggiante liscio al centro, ideale per scottare verdure, formaggi e crostini di pane. Infine, anche questo modello si lava comodamente in lavastoviglie, quindi la pulizia è super pratica. 

Come scegliere la griglia per induzione

Il mercato, lo vedi anche dai modelli che ti suggerisco, non è avaro di scelta. Ci sono, in sostanza, modelli di bistecchiera per induzione di tutti i tipi, per tutti i gusti e le esigenze. Cosa bisogna tenere presente, però, per evitare di incappare in un bidone? Ti riassumo qui di seguito gli aspetti fondamentali. 

1. Materiali

Per prima cosa, la bistecchiera per induzione per funzionare correttamente deve essere fatta di materiali compatibili con la tecnologia del piano cottura. E dunque: ghisa, acciaio inox, alluminio con fondo a triplo strato specifico per induzione. 

  • Ghisa: è il materiale secondo me migliore per la griglia per induzione, perché cuoce uniformemente, trattiene il calore ed è davvero performante. Purtroppo, però, pesa e richiede cure particolari nel momento in cui la lavi e la riponi. Infatti, bisogna aspettare che si raffreddi (metterla calda sotto l’acqua provocherebbe uno shock termico nel metallo e dunque delle crepe), pulirla bene con una spugnetta non abrasiva e riporla dopo averla asciugata. Ruggine e cadute sono nemici mortali di queste stoviglie, che però a parte questo durano una vita e sono garanzia di affidabilità;
  • Acciaio inox: più leggero e meno esigente della ghisa in termini di manutenzione, per la bistecchiera per piano a induzione va benissimo anche questo materiale;
  • Alluminio: non va bene se la griglia non è provvista di un fondo a triplo strato che contiene dell’acciaio. Se ha questa caratteristica, ti trovi davanti a una bistecchiera per induzione a tutti gli effetti. Attenzione, però: rispetto alla ghisa e all’acciaio inox, questo materiale conduce il calore in maniera meno uniforme, perciò la cottura potrebbe essere un pochino più lenta ed è da sorvegliare. 

Come avrai intuito, sono esclusi tutti quei materiali non compatibili con la tecnologia dell’induzione, come vetro, terracotta e così via.

2. Spessore e tipologia di fondo

Come abbiamo visto poco sopra, il fondo di una bistecchiera per induzione deve essere realizzato in ghisa o in acciaio, le stoviglie in alluminio devono essere dotate di un fondo a triplo strato. In questo modo la bistecchiera sarà compatibile con il piano a induzione e, una volta posizionata sul fornello, riuscirà ad attivare le bobine che generano il campo magnetico.

Detto questo, quando si è in procinto di acquistare una griglia per induzione è importante considerare lo spessore del fondo. Si tratta di una caratteristica che incide in maniera notevole sulla cottura della carne; un fondo troppo sottile tende a far attaccare e bruciare la carne, questo per via di una distribuzione del calore non ottimale. Tieni inoltre presente che, con il passare del tempo, un fondo sottile rischia di deformarsi e di rendere la griglia inutilizzabile.

Al contrario, un fondo troppo spesso potrebbe richiedere troppo tempo per riscaldarsi e diffondere il calore in maniera uniforme. Ovviamente, una pentola in ghisa troppo spessa avrebbe un peso notevole e potrebbe risultare difficoltosa da utilizzare. Detto questo, il mio consiglio è quello di evitare le piastre che abbiano un fondo superiore ai 6 centimetri, in questo modo sarai sicuro che la carne verrà cotta in maniera ottimale.

3. Superficie interna

Un altro elemento che secondo me fa la differenza in una bistecchiera è il fondo interno della stoviglia: in questo la bistecchiera per induzione non fa eccezione! la superficie interna di una bistecchiera può essere liscia oppure ondulata.

  • Superficie liscia: è ideale per la cottura di alimenti delicati come il pesce. L’assenza di zigrinature tende a far fuoriuscire i succhi dalla carne, rendendo più difficoltosa la cottura al suo interno.
  • Superficie ondulata: è l’ideale per la cottura della carne. Questo fondo irregolare garantisce una cottura ottimale, infatti la carne tende a rimanere tenera e morbida internamente.

Hai presente quella bella caramellatura esterna della carne, che resta morbida dentro ma un po’ più secca fuori? Quella, per intenderci, che fa pensare alla carne cotta proprio sul barbecue. Ecco, come i migliori chef tu puoi replicarla comodamente a casa tua grazie al fondo ondulato della bistecchiera per induzione

Questo tipo di fondo, infatti, oltre a creare quelle specifiche righe fa defluire i grassi dalla carne, garantendo una cottura più leggera. I succhi in eccesso defluiscono in un apposito canaletto, che puoi svuotare nel lavandino una volta impiattato. Tale caratteristica non è sempre presente, ma secondo me è da preferire per la consistenza che riesce a garantire alla fetta di carne in cottura. 

4. Dimensioni e forma

Esistono modelli di bistecchiera per induzione di un po’ tutti i tipi sul piano della forma e delle dimensioni. Nello sceglierla, perciò, sotto questo aspetto ti consiglio soprattutto di cercare di avere ben presenti le tue esigenze. Chiediti, insomma, per quante persone cucini, quante fette di carne alla volta e su un piano cottura di che dimensioni. La griglia per induzione, infatti, deve essere delle dimensioni giuste per non eccedere il piano cottura e al tempo stesso accontentare tutti. 

L’unica raccomandazione è quella di tenere presente che se ne scegli una molto grande, tipo quelle da due fuochi, dovrai sceglierla di un materiale che sia un ottimo conduttore di calore. Il campo magnetico, diversamente dalle fiamme del fornello, tende infatti a concentrarsi nel punto in cui è generato, senza diffondersi.

Molte bistecchiere hanno una forma quadrata o rettangolare, le dimensioni di quest’ultime possono raggiungere i 35 cm di profondità e 50 cm in larghezza. Esistono anche bistecchiere ovali che, in genere, hanno un diametro pari a 25-28 centimetri ma che può raggiungere anche i 30 centimetri. Personalmente prediligo le bistecchiere con una forma ovale, infatti risultano più confortevoli da utilizzare con un piano cottura a induzione!

5. Manici 

Un ultimo elemento secondo me da tenere in considerazione sono i manici della bistecchiera per induzione. 

Anzitutto, devono permetterti di spostare la stoviglia agevolmente e senza rischi. Se scegli un modello pesante, come quelli in ghisa XXL, allora sarebbe meglio che fossero 2, per darti maggiore stabilità. 

Del resto, è anche vero che se già la stoviglia è ingombrante, sarebbe meglio che non occupassero troppo spazio. Perciò, ben venga se sono rimovibili, facilmente smontabili e montabili in sicurezza. 

In ogni caso, secondo me il manico della bistecchiera per piano cottura a induzione deve essere sufficientemente lungo, possibilmente ergonomico e meglio ancora se atermico, in modo da poter essere impugnato senza scottarsi.

Bistecchiera per induzione più vendute

In OffertaBestseller No. 1
Tescoma 605068 Bistecchiera SmartClick 42 x 28 cm,...
Tescoma 605068 Bistecchiera SmartClick 42 x 28 cm,...
Ampia bistecchiera con impugnature in silicone resistente al calore e superficie liscia; Lavabile in lavastoviglie
75,90 EUR −27,90 EUR 48,00 EUR
In OffertaBestseller No. 2
Moneta Bistecchiera 28x28cm Pro Grill con manico...
Moneta Bistecchiera 28x28cm Pro Grill con manico...
Per tutti i fuochi compresa induzione; Manigliame pieghevole in acciaio
39,59 EUR −9,60 EUR 29,99 EUR
Bestseller No. 3
Euronovità EN-22141 Padella, Griglia, bistecchiera...
Euronovità EN-22141 Padella, Griglia, bistecchiera...
Padella,Griglia,bistecchiera 46 cm stone vulcanica rivestimento in pietra; Dimensioni piano cottura 26x35 cm.
34,00 EUR
Bestseller No. 4
Lagostina Cucina Mediterranea Grill Antiaderente per...
Lagostina Cucina Mediterranea Grill Antiaderente per...
Lagostina Cucina Mediterranea, bistecchiera grill antiaderente cm 26 x 26; Elegante rivestimento esterno rosso
27,77 EUR
In OffertaBestseller No. 6
In OffertaBestseller No. 8
Tognana Sphera Grill Rettangolare, Alluminio
Tognana Sphera Grill Rettangolare, Alluminio
Rivestimento 9 strati per performance uniche; Resistente fino a 100mila cicli di abrasione con utensili metallici
48,00 EUR −3,01 EUR 44,99 EUR
In OffertaBestseller No. 9
Kopf 124924 Piastra induzione Marra, Alluminio...
Kopf 124924 Piastra induzione Marra, Alluminio...
Con questa piastra potrete grigliare sui fornelli in modo semplice e per tutto l’anno!; Dotazione: KOPF Piastra Marra e istruzioni per l’uso
31,99 EUR −2,00 EUR 29,99 EUR
In OffertaBestseller No. 10
Amazon Basics Bistecchiera Antiaderente a Induzione -...
Amazon Basics Bistecchiera Antiaderente a Induzione -...
Lavabile in lavastoviglie per una pulizia rapida
37,39 EUR −4,43 EUR 32,96 EUR

Lascia un commento