Migliore Bistecchiera in Ghisa: Scelta e Recensioni

Sei alla ricerca della migliore bistecchiera in ghisa? In questo articolo scoprirai come individuare quella giusta per te in un mercato molto ricco, portandotela a casa al giusto prezzo.

Del resto, c’è poco da fare: le bistecchiere in ghisa possono regalarti grandissime soddisfazioni nelle preparazione della carne, ma non solo! Certo, purtroppo si tratta di un materiale piuttosto pesante e delicato, come probabilmente sai già. Se scegli una bistecchiera in ghisa, in altri termini, non potrai sbatacchiarla di qua e di là, perché se dovesse creparsi sarebbe da buttare. Inoltre, assolutamente no a detergenti chimici e spugnette abrasive, acerrime nemiche del materiale. E sì, naturalmente, all’asciugatura a mano e con attenzione della tua bistecchiera in ghisa professionale prima di riporla, in modo che non si arrugginisca.

Se pensi sia noioso, non posso darti torto. Ma se ti è già capitato di provare delle bistecche che sono uscite dalle bistecchiere in ghisa, sicuramente sai che ne vale la pena. Vuoi mettere la caramellatura perfetta e la cottura imbattibile garantite dalla distribuzione uniforme del calore? E tutto questo mentre la carne rimane morbida e rosata all’interno, come dev’essere, senza diventare una suola!

Insomma, se ami questo tipo di preparazioni una bistecchiera in ghisa per avere risultati come al ristorante proprio non ti può mancare. Vediamo subito, allora, quali sono i migliori modelli sul mercato e quali dritte tenere presenti durante l’acquisto.

Bistecchiera in ghisa: com’è fatta

Per farci un’idea più precisa di come scegliere questo tipo di stoviglia, dobbiamo anzitutto avere ben presente come è fatta e come funziona una bistecchiera in ghisa. Perciò, cominciamo anzitutto a tracciarne un breve identikit.

Il segreto delle bistecchiere in ghisa sta, naturalmente, nel materiale che le compone. La ghisa, infatti, è una lega metallica ferrosa capace di rilasciare il calore in modo lento e graduale. Questo fa sì che, oltre a essere perfetta per la preparazione, una pentola o padella in ghisa sia ottima anche per il mantenimento in caldo per gli alimenti molto a lungo. Così puoi mantenere alla temperatura perfetta gli alimenti senza consumare energia. Non solo: la ghisa si presta molto bene per andare in forno, come dimostrano molte di queste cocotte. Inoltre, questo materiale è anche tra quelli preferiti per le pentole per piano a induzione oppure anche per le bistecchiere per piano a induzione.

Un ultimo aspetto interessante è che col tempo, mentre le altre padelle lo perdono, la bistecchiera in ghisa acquisisce uno strato antiaderente naturale. Questo perché la piastra favorisce la vetrificazione dell’olio che usi per ungerla le prime volte e successivamente i grassi rilasciati dalla carne. Perciò, in sostanza, cottura dopo cottura la tua bistecchiera in ghisa professionale lavorerà meglio. Un bel vantaggio, considerato che queste stoviglie se trattate bene durano una vita (motivo per cui i migliori chef le adorano).

Venendo alla forma, di solito le bistecchiere in ghisa sono tonde, quadrate o rettangolari. Hanno uno o più manici (se no, di solito si parla di piastre in ghisa) e di solito non manca un canaletto di scolo laterale per far defluire i grassi che restano sul fondo dopo la cottura. Molto importante è la presenza di una struttura a onde sul fondo, che causa la formazione delle righe simili a quelle della grigliata sulla bistecca. Questa struttura, non sempre presente, è importantissima, in quanto permette alla carne di rilasciare i propri grassi e al tempo stesso di non seccarsi troppo. In questo modo, di conseguenza, si ottiene una preparazione meno calorica senza rinunciare a un risultato perfetto.

Classifica delle migliori bistecchiere in ghisa [RECENSIONI]

‎1. STAUB Polvere 40511-521-0 Bistecchiera in Ghisa Professionale, 30 cm

Cominciamo con una bistecchiera in ghisa dalla forma più insolita, ossia quella rotonda, che in questo caso è un gioiellino di design oltre che di performance. Questo modello della STAUB è praticamente perfetto: in ghisa al 100%, con un diametro di 30 cm e la capienza di 1 litro, è disponibile in rosso o in nero con finitura smaltata.

STAUB Polvere 40511 – 521 – 0 Bistecchiera,...
  • Strisce griglia garantita dai la particolare grillstruktur della padella il
  • Perfetto succosi e zartes cottura di bistecche, pollo o putenfilets
  • Scanalature grill per catturare il grasso su
  • Diametro: 30 centimetri
  • Capacità: 1 litro
  • Peso: 2,5 chilogrammi
  • Dimensioni: 39 x 5.5 x 4.03 cm
  • Finitura: vetrificata
  • Extra: doppio manico, struttura rotonda
  • Smaltata in rosso o nero

Come ogni bistecchiera in ghisa professionale che si rispetti, ha il fondo a onde che favorisce la reazione di Maillard. Il suo spessore, inoltre, garantisce una cottura omogenea e a puntino per ogni preparazione.

Ci sono, a mio parere, solo due aspetti che dovresti valutare con attenzione nello scegliere questa bistecchiera in ghisa. Anzitutto, il peso: come sai, si tratta di stoviglie molto pesanti. Questa, nello specifico, da vuota pesa circa due chili e mezzo. Inoltre, attenzione alle dimensioni: tra manici e diametro della bistecchiera in ghisa, l’ingombro è piuttosto impegnativo.

Il secondo aspetto, invece, è forse l’unica piccola pecca del modello in questione. Questa bistecchiera in ghisa professionale, infatti, manca della scanalatura per far defluire i grassi, che avrebbe semplificato parecchio la vita.

Non farti scoraggiare, però: questa bistecchiera in ghisa si presta benissimo sia per l’induzione che per la cottura in forno. Quindi, anche se sarà magari un pochino più complicata da pulire, saprà garantirti il massimo della versatilità.

2. LE CREUSET EVOLUTION Bistecchiera in Ghisa Professionale, 26 cm

Questa bistecchiera in ghisa professionale è sicuramente un altro modello che vale la pena acquistare. Sitiamo parlando di un prodotto estremamente valido, perfetto per chi è alla ricerca del meglio che il mercato può offrire. Come per tutti i prodotti marchiati Le Creuset, anche in questo caso il costo si colloca sopra alla media, prezzo più che giustificato dalle ottime caratteristiche e dall’elevata qualità realizzativa.

In Offerta
Le Creuset Bistecchiera Evolution in Ghisa, Quadrata,...
  • Bistecchiera quadrata in ghisa con scanalature per arrostire e grigliare pollame,...
  • Doratura dei cibi uniforme grazie alla distribuzione uniforme del calore, Basta poco...
  • Scanalature profonde e beccucci di scolo per rimuovere il grasso in eccesso ed evitare...
  • Diametro: 26 centimetri
  • Capacità: 1,6 litri
  • Peso: 2,8 chilogrammi
  • Finitura: smaltata
  • Extra: doppio manico, canali di scolo

Quanto alla linea, si tratta di un modello molto tradizionale, con manico in metallo, fondo a onde e scanalatura laterale per far defluire i grassi in eccesso. Bella spessa, è anche abbastanza maneggevole grazie alle sue dimensioni, pur essendo pure sufficientemente capiente grazie ai bordini piuttosto alti. Pesare pesa un pochino, perché raggiunge quasi i tre chilogrammi; del resto non è una novità, come ormai sai bene, quando parliamo di bistecchiere di ghisa.

Il punto forte di questa bistecchiera in ghisa, oltre alla qualità garantita dal marchio francese, per me è decisamente la finitura smaltata. Stiamo parlando di 12 colori, 12! Insomma, è praticamente impossibile che in tutta questa varietà di scelta non trovi quello di cui innamorarti.

3. STAUB 40511-683-0 Bistecchiera Rettangolare Professionale, 30 cm

Se la qualità STAUB ormai ti ha conquistato, allora anche questa bistecchiera in ghisa potrebbe decisamente farti felice. Anche in questo caso si tratta di un prodotto molto valido, perfetto per preparare bistecche super appetitose.

In Offerta
Staub 40511-683-0 Grill Pans Bistecchiera Rettangolare...
  • I segni della griglia rimangono impresse sull’alimento grazie alle speciali scanalature...
  • Consente di ottenere bistecche, filetti di pollo e tacchino teneri e succosi
  • Le scanalature della griglia consentono di scolare il grasso
  • Diametro: 30 centimetri
  • Capacità: 1 litro
  • Peso: 2,5 chilogrammi
  • Finitura: vetrificata
  • Extra: doppio manico, struttura rotonda

Anzitutto, sappi che questa bistecchiera in ghisa quadrata a doppio manico si trova in più colori (smaltata in grigio, rosso o nero) e dimensioni (23×23, 28×28, 33×33 centimetri). Quindi stiamo parlando di un modello in grado di soddisfare davvero tutte le esigenze. Inoltre, la qualità è quella di una bistecchiera 100% in ghisa con un bel fondo spesso e la struttura a onde che ti ho già decantato anche nel modello precedente.

In questo caso, rispetto al modello sopra trovi un vantaggio. Trattandosi di una bistecchiera in ghisa di forma quadrata, gli angoli della stoviglia fungono da canaletti di scolo “naturali”. Ciò significa che, dopo la cottura, ti sarà sufficiente inclinare leggermente la bistecchiera per far scolare via i grassi in eccesso dopo aver impiattato e servito le tue preparazioni.

Insomma, con questa bistecchiera avrai una cottura veloce, di alta qualità, sana e che non ti farà impazzire per liberarti dei residui.

4. ILSA MaxiDietella Bistecchiera in Ghisa 2 Fuochi 2 Manici

Cerchi una bistecchiera in ghisa XXL a un prezzo ragionevole? Questo modello allora merita senz’altro un’occhiata.

In Offerta
ILSA Dietella Bistecchiera, Alluminio, Nero
  • Cuoce uniformemente il cibo
  • Consente risparmio energetico perché mantiene il calore
  • Utilizzare a fuoco medio-basso
  • Larghezza: 50 centimetri
  • Peso: 4 chilogrammi
  • Finitura: vetrificata
  • Extra: manici mobili e rimuovibili
  • Per utilizzo su 2 fuochi

Anzitutto, sappi che quando dico che è GRANDE parlo sul serio. Con 29×51 centimetri di lato, è una due fuochi in piena regola che va bene se e solo se hai effettivamente a disposizione un piano cottura abbastanza ampio. Nonché un pensile spazioso dove andare a conservarla, aggiungerei.

Le caratteristiche tecniche sono quelle della bistecchiera in ghisa professionale. E cioè fondo a onde, ben due beccucci (uno per lato) per far defluire i grassi e un fondo bello spesso. Non per caso questa bistecchiera in ghisa pesa più di quattro chili!

Il dettaglio furbo, secondo me, sono i manici. Sono due, visto che oggettivamente questa stoviglia da sollevare non è un biscottino, e sono mobili e rimuovibili. Una bella comodità salvaspazio per quando devi ritirare la tua bistecchiera in ghisa dopo l’utilizzo.

5. Le Creuset Bistecchiera di Ghisa, 36 cm

Classica che più classica non si può, questa bistecchiera in ghisa rettangolare ha però dalla sua tutta la qualità pazzesca che LE Creuset sa mettere in campo.

In Offerta
Le Creuset Bistecchiera in ghisa, Rettangolare, 36 x 20...
  • Bistecchiera rettangolare in ghisa con scanalature e manico pieghevole, adatto per...
  • Doratura dei cibi uniforme grazie alla distribuzione uniforme del calore, Necessita di...
  • Scanalature profonde e beccuccio di scolo per rimuovere il grasso in eccesso, Utilizzabile...
  • Larghezza: 36 centimetri
  • Capacità: 0.4 litri
  • Peso: 2,77 chilogrammi
  • Finitura: vetrificata
  • Extra: manico ergonomico, atermico e smontabile

Come dimostra il suo peso di quasi 3 chilogrammi, questa bistecchiera in ghisa professionale è al 100% in ghisa bella spessa, fatta per durare nel tempo e avere grandi performance. Del resto, il fondo a onde garantisce la già citata reazione di Maillard, mentre grazie al beccuccio sul lato far defluire i grassi in eccesso sarà un gioco da ragazzi.

La capienza non è enorme: 0,4 litri, che è il giusto per una bistecchiera classica da una porzione alla volta. Se il diavolo è nei dettagli, però, qui possiamo dire che sta senz’altro nel manico. Ergonomico e atermico, ti dà la massima sicurezza quando lo impugni per spostare la bistecchiera senza correre il rischio di fare danni. Ed è smontabile, in modo da non occupare troppo spazio quando è il momento di ritirare la stoviglia.

Un’ultima piccola nota: se hai un piano cottura di dimensioni ridotte, questo modello è disponibile anche nella versione da 24 centimetri con caratteristiche analoghe.

6. LE CREUSET Bistecchiera in ghisa ovale, 225 cm

Se anche in cucina sei un esteta che impazzisce per il design, questa bistecchiera in ghisa potrebbe aprirti veramente un mondo.

In Offerta
LE CREUSET Bistecchiera in ghisa, Ovale con 2 pratici...
  • Bistecchiera ovale in ghisa con superficie liscia per grigliare pollame, bistecche, pesce...
  • Doratura uniforme grazie alla distribuzione uniforme del calore, Si consiglia di friggere...
  • Manici comodi, Superficie liscia, Poco ingombrante grazie al design sottile
  • Diametro: 25 centimetri
  • Capacità: 0,4 litri
  • Peso: 2,45 chilogrammi
  • Finitura: vetrificata
  • Extra: doppio manico

Disponibile in arancio o blu Marsiglia, è forse la più particolare per forma tra le bistecchiere in ghisa, dato che ricorda quasi una pirofila. Tuttavia, ha la scanalatura per far defluire comodamente i grassi, oltre che prestarsi bene grazie al suo spessore per far cuocere le carni alla piastra.

A voler essere pignoli, due difettucci a mio parere li ha. Anzitutto, anche se non è troppo pesante, è però abbastanza ingombrante a causa dei manici non smontabili. In secondo luogo, manca del fondo a onde che fa la differenza in una bistecchiera. Però resta il fatto che è così bella che la si può anche perdonare, anche perché con un po’ di attenzione resta comunque possibile ottenere una caramellatura assolutamente perfetta.

Come scegliere la bistecchiera in ghisa 

Ora che abbiamo visto cosa offre il mercato, vediamo di fare il punto sulle caratteristiche importanti da considerare quando scegli una bistecchiera in ghisa.

1. Forma e dimensioni

Le bistecchiere in ghisa esistono in foggia quadrata, rettangolare e rotonda. Tuttavia, la bistecchiera in ghisa rotonda è quella meno comune perché, anche si adatta per entrare nel camino o nel barbecue, tende ad avere una superficie minore su cui grigliare. A quali esigenze rispondono le altre due?

  • Bistecchiera in ghisa quadrata: monoporzione, tendenzialmente occupa un solo fuoco e va bene se hai un piano cottura abbastanza piccolino. Arriva fino a dimensioni anche molto grandi, utili specialmente se ami particolarmente le costate e tutti quei tagli decisamente grossi;
  • Bistecchiera in ghisa rettangolare: ottima se devi cuocere tagli enormi o preparare due o più bistecche insieme, grazie anche alla possibilità che generalmente questa stoviglia ti offre di occupare più fuochi contemporaneamente. Essendo grande, dovresti avere un piano cottura abbastanza spazioso, così come un armadietto o un pensile ampio dove riporla.

2. Capienza

Così come per la questione della forma, anche la capienza della bistecchiera in ghisa che scegli dipende in realtà dalle tue specifiche esigenze.

Essa si valuta tenendo presenti due parametri abbastanza diversi tra loro: diametro e capacità.

  • Diametro: ti dà informazioni sulla grandezza delle bistecche e delle porzioni che potrai accomodare nella tua bistecchiera in ghisa per farle grigliare. In commercio troverai bistecchiere con un diametro tra i 20 e i 30 centimetri, ma le più comuni sono quelle da 26 centimetri, che solitamente vanno bene per due persone.
  • Capacità: è determinata dal diametro e dall’altezza dei bordi. Infatti, esistono bistecchiere in ghisa praticamente piatte, però ne esistono anche con i bordi più alti, perfette se vuoi prepararci sughi o piatti in umido. Un bordo un pochino più alto, inoltre, protegge le mani e la cucina da eventuali schizzi di grasso, quindi secondo me è comunque da valutare positivamente. L’altezza dei bordi può variare, ma sappi che come capienza una bistecchiera in ghisa professionale con 26 centimetri di diametro tende a contenere porzioni da 1,5 litri.

3. Tipologia del fondo

Anche se non è una regola fissa, tieni presente che una stoviglia che manca del fondo a onde è più una padella che una bistecchiera in ghisa. Come ti dicevo anche sopra, il fondo a onde favorisce la reazione di Maillard, che comporta la caramellatura esterna e il rilascio dei grassi, per una cottura gustosa ma comunque un po’ più sana. Inoltre, è bene che il fondo sia bello spesso: è uno degli elementi che distinguono una bistecchiera in ghisa professionale da un prodotto un po’ più andante.

A questo proposito, un consiglio: assicurati di stare acquistando una bistecchiera che sia sempre interamente fatta di ghisa se hai intenzione di usarla sul piano a induzione. Molti prodotti economici, infatti, sono fatti di alluminio o acciaio inox rivestito di ghisa. Il che, naturalmente, abbatte il prezzo, ma riduce notevolmente la qualità della performance. Inoltre, mentre le pentole interamente in ghisa sono sempre del tutto compatibili con il piano a induzione, la conduttività del calore di una pentola solo rivestita di ghisa è molto minore.

4. Peso e ingombro

Non è un mistero: la ghisa pesa. Perciò, quando acquisti una bistecchiera in ghisa, considera con attenzione che lo spessore sia sufficiente, ma anche che la stoviglia da vuota abbia un peso che effettivamente riesci a maneggiare. Altrimenti gestirla da piena potrebbe diventare decisamente complicato.

Un altro aspetto importante è l’ingombro. Sì, una bistecchiera in ghisa professionale che puoi usare su due fuochi contemporaneamente è sicuramente comoda se devi preparare bistecche enormi o più porzioni, ma poi hai lo spazio per ritirarla? Si tratta di un fattore non secondario perché, ti ricordo, la ghisa va trattata con cura, senza esporla a colpi o ad ambienti umidi, perché potrebbe creparsi o arrugginirsi.

Per quanto riguarda l’ingombro, un elemento da tenere in considerazione sono i manici. Il doppio manico, infatti, è comodissimo per spostare la bistecchiera in ghisa, ma non molto quando è il momento di ritirarla. Il meglio del meglio? Secondo me, è quando la bistecchiera professionale in ghisa ha i manici ergonomici, atermici e staccabili. Così al termine dell’uso è possibile rimuoverli e ritirare più facilmente la stoviglia, tenendoli da parte.

Bistecchiere in ghisa più vendute

In OffertaBestseller No. 1
ILSA Bistecchiera in Ghisa Smaltata, Dietella,...
ILSA Bistecchiera in Ghisa Smaltata, Dietella,...
Bistecchiera con superficie rigata; Perfetta per cuocere carne, pesce o verdure; Cuoce i cibi in modo omogeneo e naturale
36,00 EUR −5,01 EUR 30,99 EUR
Bestseller No. 2
Baumalu 385224 - Bistecchiera in ghisa, Utilizzabile su...
Baumalu 385224 - Bistecchiera in ghisa, Utilizzabile su...
Dimensioni: 38 x 23 cm; Adatto per gas e forno; In ghisa; Utilizzabile su entrambi i lati
23,04 EUR
In OffertaBestseller No. 3
Excelsa Dieta Grill Bistecchiera Rettangolare con...
Excelsa Dieta Grill Bistecchiera Rettangolare con...
Realizzata in ghisa smaltata extra resistente; Fondo rettificato per una maggior presa sui fornelli
80,00 EUR −41,57 EUR 38,43 EUR
Bestseller No. 4
ILSA Bistecchiera in Ghisa Smaltata, Monodietella,...
ILSA Bistecchiera in Ghisa Smaltata, Monodietella,...
Bistecchiera con superficie rigata; Perfetta per cuocere carne, pesce o verdure; Cuoce i cibi in modo omogeneo e naturale
23,90 EUR
Bestseller No. 5
ILSA Dietella Chief, Bistecchiera in Ghisa,...
ILSA Dietella Chief, Bistecchiera in Ghisa,...
Cuoce uniformemente il cibo; Consente risparmio energetico perché mantiene il calore; Utilizzare a fuoco medio-basso
39,50 EUR
In OffertaBestseller No. 9
Kitchen Craft Clearview Bistecchiera Semplice In Ghisa...
Kitchen Craft Clearview Bistecchiera Semplice In Ghisa...
Un accessorio indispensabile per una dieta sana; Per preparare pietanze squisite come al ristorante e salutari allo stesso tempo
23,75 EUR −4,44 EUR 19,31 EUR

Lascia un commento