Migliore Bistecchiera Elettrica: Scelta e Recensioni

Stai cercando la migliore bistecchiera elettrica? Seguimi! In questo articolo, infatti, troverai tutte le informazioni necessarie per scegliere il modello più adatto alle tue esigenze.

Se ami la carne, una bistecchiera è uno strumento di cottura che non può proprio mancare alla dotazione della tua cucina. In alcuni articoli precedenti ti ho già descritto le migliori bistecchiere in ghisa, in acciaio inox e per induzione, ma non è finita qui. Esiste infatti un altro tipo di strumento per cuocere alla perfezione le tue bistecche (e molto altro): la bistecchiera elettrica, che non è una pentola bensì una piastra.

Stiamo parlando, infatti, di uno strumento completamente diverso dalle padelle: è un dispositivo che si collega alla corrente sul quale si mette la bistecca per grigliarla a dovere da una o da entrambe le parti. Inoltre, ha anche tante altre funzioni veramente sfiziose. Per conoscerle, continua a leggere questa piccola guida: ti spiegherò più in dettaglio come funziona, quali sono gli aspetti da considerare con attenzione quando scegli un dispositivo di questo tipo e quali sono i migliori modelli di bistecchiera elettrica attualmente sul mercato.

Bistecchiera elettrica: che cos’è e come funziona

Hai presente la piastra per cucinare portatile? Ecco: il meccanismo su cui si basa la bistecchiera elettrica non è troppo diverso.

Il materiale che la compone può essere alluminio pressofuso, ghisa, ma anche vetroceramica. Di norma, sotto la base si trova un motorino elettrico che alimenta una bobina riscaldante, che è quella che sviluppa il calore necessario a cuocere la bistecca. La superficie di cottura solitamente è ondulata, proprio per facilitare quell’effetto di cauterizzazione che rende la bistecca croccante all’esterno ma morbida e succosa all’interno.

Del resto, come vedrai sbirciando un po’ i modelli in circolazione, la bistecchiera elettrica può avere una o due superfici riscaldate. Quella a due superfici ricorda le piastre per i panini e può avere una bobina indipendente per la piastra superiore e la inferiore. Questo optional secondo me è particolarmente furbo, perché rende la tua bistecchiera elettrica molto più versatile: infatti, oltre a cuocerci la carne, puoi usarla anche per le cotture al gratin. Di norma a ciascuna bobina è associato un termostato regolabile per mezzo di una manopola. In questo modo potrai cuocere sia le fette di carne sia gli altri alimenti andando sul sicuro senza bruciare nulla. Una bella comodità, no?

Come vedrai dando un’occhiata ai diversi modelli di bistecchiera elettrica sul mercato, in realtà le differenze di prezzo sono motivate anche dalle diverse funzionalità. Magari vista così non ti sembra, ma come ti accennavo si tratta di un dispositivo veramente versatile. Per esempio, esistono dispositivi che hanno programmi preimpostati non solo per gratinare, ma addirittura per scongelare gli alimenti in modo sicuro, veloce e omogeneo. Chiaramente, però, più cresce la complessità e la gamma di funzioni della bistecchiera elettrica, più lievita il prezzo: insomma, sei avvisato!

Classifica delle Migliori Bistecchiere elettriche [Recensioni]

1. Rowenta Gr702D Optigrill Bistecchiera

Se non hai problemi a spendere qualche euro in più per assicurarti il massimo della qualità, questa bistecchiera elettrica è il prodotto ideale per te.

In Offerta
Rowenta Gr702D Optigrill Bistecchiera Elettrica con...
  • BISTECCHIERA ELETTRICA: Con la bistecchiera Rowenta Optigrill intelligente puoi cucinare...
  • 6 PROGRAMMI AUTOMATICI: Scegli tra i 6 programmi di cottura (Hamburger, Carne rossa,...
  • INDICATORE COTTURA: Consente di monitorare direttamente l'avanzamento della cottura: blu,...
  • 2 piastre
  • 2000 W
  • Alluminio pressofuso
  • 6 programmi pre-impostati
  • Sensore spessore alimento
  • Indicatore grado cottura
  • Vassoio raccogli-grassi e griglie smontabili

Si tratta a un modello a due piastre da 2000 Watt che ha l’aspetto di un carrarmato, eppure è incredibilmente intelligente. Infatti, questa bistecchiera elettrica è dotata di un sensore che valuta lo spessore dell’alimento posto tra le piastre. In questo modo, può mostrarti in tempo reale su un indicatore a LED colorato posto sulla destra lo stato di avanzamento della cottura. Così potrai sempre scegliere dove fermarti, a seconda che tu preferisca la carne “al sangue” o più cotta. E non è finita qui: ha anche ben 6 programmi pre-impostati tra scongelamento, diversi tipi di carne rossa e pollame, pesce e altri alimenti. Insomma, ti basterà selezionare il programma giusto e metterti comodo.

Anche da pulire, d’altra parte, questo modello è di una furbizia incredibile. Anzitutto, questa bistecchiera elettrica è dotata di un vassoio raccogli-grassi integrato, in modo da far defluire i succhi in eccesso dalla preparazione. Così ci guadagna anche la linea. Questo vassoio, peraltro, è facilissimo da smontare e svuotare in sicurezza una volta che la piastra si è scaldata. E, così come le piastre (anch’esse facilmente smontabili), è in alluminio pressofuso e va tranquillamente in lavastoviglie.

2. DeLonghi CGH1020D MultiGrill 

Un altro modello di bistecchiera elettrica “smart” è questo della DeLonghi, che ha addirittura un’applicazione dedicata. Grazie ai suoi sensori o selezionando manualmente dal menù la pietanza che vuoi preparare, l’applicazione di suggerisce la piastra da utilizzare, la temperatura e le regolazioni più indicate. Insomma, è come avere a disposizione una guida che ti segue passo passo nella preparazione.

In Offerta
De'Longhi CGH1020D MultiGrill Bistecchiera Grill...
  • SEI MODALITÀ DI COTTURA: "A Contatto", "Barbecue", "Forno", attivazione della sola...
  • REGOLABILE: display a LED digitale, due manopole indipendenti per impostare...
  • FUNZIONE SEAR: mantiene la carne tenera e succosa
  • 2 piastre
  • 2000 W
  • Alluminio pressofuso
  • 6 programmi pre-impostati
  • Regolazione indipendente per ciascuna piastra
  • Piastra liscia + piastra grill
  • Applicazione dedicata

Del resto, in sé questa bistecchiera elettrica non è difficile da utilizzare quando ci prendi la mano. Infatti, ha 6 modalità di cottura selezionabili sul display digitale e ben due manopole indipendenti, una per ciascuna delle due piastre alimentate dalla bobina da 2000 W. Inoltre, tramite un bottone sulle manopole puoi anche selezionare l’apposita funzione “sear“, che ha lo scopo di mantenere la carne in cottura morbida e succosa.

Anche in questo caso, ci troviamo davanti a un modello intelligente sia in fase di cottura sia in fase di pulizia. Infatti, le due piastre liscia (per uova, toast e pancake) e rigata (grigliate di carne, pesce e verdure) sono in alluminio pressofuso, facilissime da smontare e tranquillamente lavabili in lavastoviglie. D’altra parte, questa bistecchiera elettrica arriva a casa tua accessoriata di una pratica spatola, che soprattutto quando usi la piastra liscia per preparare crespelle e pancake potrebbe semplificarti tantissimo la vita e, al tempo stesso, aiutarti a mantenere pulita la superficie di cottura.

3. Rowenta Gr3060 Ultra Compact Comfort 600

Hai un budget molto più modesto ma vorresti comunque procurarti una bistecchiera elettrica di qualità? Questo modello di casa Rowenta potrebbe accontentarti.

In Offerta
Rowenta Gr3060 Ultra Compact Comfort 600 Bistecchiera...
  • BISTECCHIERA ELETTRICA: Con la bistecchiera Rowenta Ultra Compact 600 intelligente puoi...
  • GRILL MULTIFUNZIONE: Questo versatile Grill Rowenta è adatto per carne, pesce, verdure e...
  • CUCINA SANA: Le piastre interscambiabili antiaderenti offrono il massimo drenaggio di...
  • 2 piastre 
  • 2000 W
  • Alluminio pressofuso
  • 3 modalità di cottura 
  • Apertura a 180 gradi
  • Vassoio raccogli-grassi

Ci troviamo ancora una volta davanti a un modello a due piastre in alluminio pressofuso da 2000 Watt. La differenza rispetto ai modelli precedenti, dunque, non è su materiali o prestazioni, ma sulla tecnologia. Infatti, il costo nettamente inferiore è dato dal fatto che non ci troviamo davanti a una bistecchiera elettrica particolarmente avanzata. Si tratta, invece, di un modello solido e affidabile che sa far bene il suo.

Dispone di tre modalità di cottura, che puoi regolare in base a una manopola su tre livelli. Quindi, purtroppo non ti sarà possibile gestire manualmente i gradi erogati, un fatto che richiederà un pochino di attenzione in più per non bruciare o far seccare troppo le preparazioni.

Si tratta di un deficit fatale? Secondo me, no: tutto sta nel prenderci la mano. Anche perché questa bistecchiera elettrica ha almeno una caratteristica (oltre al prezzo competitivo) che la rende facile da perdonare. Questo modello, infatti, è dotato di due cerniere che gli permettono di aprirsi a 180 gradi. Te ne spiego subito l’utilità: immagina una sera una grigliata con gli amici in cui non ci sia la possibilità di mettersi al barbecue in esterno. In quel caso, avere due superfici di cottura simultanee per salamelle, braciole e spiedini sarebbe proprio comodo, non trovi? Ecco, questa bistecchiera elettrica ti offre esattamente questa possibilità.

Infine, una menzione di merito va anche alla facilità di pulizia di questo modello. Non solo perché le due piastre sono facilissime da smontare e si lavano in lavastoviglie. Questo modello di bistecchiera elettrica, infatti, dispone anche di un comodo vassoio raccogli-grassi, semplicissimo da svuotare e anch’esso lavabile in lavastoviglie.

4. Imetec Griglia&Gusta

Ecco un altro modello di bistecchiera elettrica dal prezzo ragionevole, ma tutt’altro che scarso dal punto di vista delle performance.

In Offerta
Imetec Griglia&Gusta Bistecchiera, Piastre Antiaderenti...
  • Potenza 600 W, 10 livelli di doratura per personalizzare il grado di tostatura
  • 2000 Watt, 3 funzioni di cottura: Defrost, Toast e Grill per grigliare carne, pesce,...
  • 7 posizioni di cottura: piastre aperte a 180°, a contatto e parallele a cinque altezze,...
  • 2 piastre
  • 2000 W
  • Alluminio pressofuso
  • 3 modalità di cottura
  • Apertura a 180 gradi
  • 7 posizioni di cottura
  • Vassoio raccogli-grassi

Ci troviamo davanti a un modello a due piastre da 2000 Watt, con rivestimento esterno in titanio e superficie interna antiaderente. Anche in questo caso il comparto tecnologico è modesto: non ci sono particolari sensori o applicazioni in gioco.

A fare tantissimo in questa bistecchiera elettrica è la possibilità di regolare a proprio piacimento la posizione delle piastre. Come nel modello precedente, infatti, le cerniere garantiscono un’apertura a 180 gradi. Ma non è tutto qui. Oltre a potersi utilizzare chiuse, “a contatto”, esse possono essere mantenute parallele e aperte. Oppure posizionate in altri 4 modi, per un totale di 7, a seconda dell’inclinazione necessaria per la preparazione che hai in mente.

Inclinazione e temperatura erogata, che si regola grazie a una manopola in base a tre diverse modalità di cottura (scongelare, tostare, grigliare), sono le variabili in base alle quali puoi personalizzare la tua cottura per un risultato perfetto. Inoltre, puoi aiutarti grazie alle spie presenti sul davanti della macchina, che ti avvisano di quando le piastre sono perfettamente in temperatura.

Infine, anche in questo caso la pulizia è davvero semplice, dato che le due piastre e il vassoio raccogli-grassi (presente anche in questa bistecchiera elettrica) sono facili da smontare e si lavano in lavastoviglie.

5. Ariete 1916 griglia elettrica 3-in-1

Come valida alternativa mi sento di consigliarti questa bistecchiera elettrica 3 in 1 marchiata Ariete, dotata di piastra liscia e rigata, piastra a contatto e barbecue estendibile.

In Offerta
Ariete 1916 Griglia Elettrica Liscia e Rigata con...
  • ✔️ 3 Superfici di Cottura: Griglia Elettrica con piastra liscia/rigata, Piastra a...
  • ✔️ Piastra apribile a 180°: con una semplice mossa la piastra a contatto si apre per...
  • ✔️ Termostato regolabile e Spia di pronto temperatura per avere sempre la giusta...
  • 3 piastre 
  • 2200 W
  • Alluminio pressofuso
  • 3 modalità di cottura
  • Vassoio raccogli-grassi

Scegliendo questo modello, infatti, ti porti a casa a un prezzo competitivo il massimo della versatilità in fatto di piastre. Infatti, questa bistecchiera elettrica non ha solo due piastre rigate che si chiudono l’una sull’altra. Ha anche una piastra liscia, che prosegue accanto alle due rigate. Insomma, la superficie di cottura che questo gioiellino ti mette a disposizione è enorme, stratosferica. E la sua versatilità pure.

Chiaramente, dovendo alimentare ben tre piastre, il motore è un po’ più potente: 2200 Watt. La regolazione della potenza, d’altra parte, è molto molto basilare. Hai solo una manopola, giusto accanto alla spia di accensione, che ti permette di accendere il dispositivo e gestire il calore erogato. Perciò, per essere sicuro di non sbagliare la cottura dovrai prenderci un po’ la mano, ma non è così difficile.

Oltre a quello che ti ho appena decritto, l’altro difetto evidente di questa bistecchiera elettrica è la dimensione: è veramente ingombrante una volta aperta del tutto. Ma se hai una cucina spaziosa, questo non sarà un problema.

Detto questo, per quanto ingombrante questa bistecchiera elettrica è tutt’altro che impegnativa da gestire. Dispone, infatti, di un vassoio raccogli-grassi facile da smontare e svuotare, e così come le piastre anche questo va in lavastoviglie.

Come scegliere la bistecchiera elettrica

caratteristiche bistecchiera elettrica

1. Numero delle piastre

Chiunque debba scegliere una bistecchiera elettrica si trova anzitutto davanti a un dilemma: meglio a una o a due piastre?

Il modello a due piastre è, secondo me, il più duttile e performante. Infatti, non ti permette solo di grigliare perfettamente il sopra e il sotto della carne in contemporanea. Se ha le giuste funzionalità, può permetterti di cuocere anche la carne e altri alimenti sfruttando senza contatto il calore generato dalla superficie superiore. E se, poi, si apre a 180 gradi, ecco che raddoppi con un gesto i piani cottura a tua disposizione, potendo cuocere più fette di carne insieme. Inoltre, i modelli migliori di bistecchiera elettrica di questo tipo mettono a tua disposizione anche delle piastre lisce, da utilizzare con i tagli di carne più pregiati e delicati. Infine, moltissimi di questi dispositivi consentono di staccare le piastre dalla base, pulendole più facilmente a mano o in lavastoviglie.

Quello a una piastra, invece, in sostanza è una sorta di fornello elettrico portatile, però presenta comunque alcuni vantaggi. Il primo è il minor costo, che se hai un basso budget è sempre un dato importante da rilevare. Il secondo è l’ingombro leggermente minore, specie se pensiamo a una bistecchiera elettrica che si apre a 180 gradi. Infine, non è detto che questa tipologia di dispositivo sia in sé e per sé meno furba della precedente. Infatti, molti modelli presentano una superficie sì singola, ma divisa in due quanto al disegno: metà rigata, per cauterizzare la carne, e metà liscia, per i tagli e le preparazioni più delicate.

2. Materiali, potenza e termostato

Una volta deciso quante piastre debba avere la tua bistecchiera elettrica, un po’ di attenzione merita anche il materiale di queste ultime. Devi sapere che nei modelli professionali potresti trovare piastre in acciaio inox o ghisa, che, come ti ho raccontato negli articoli che parlano delle bistecchiere, sono i migliori materiali in assoluto quando si tratta di cottura della carne. Però ne esistono anche in pietra ollare e pietra lavica. Nella maggior parte dei modelli di bistecchiera elettrica, tuttavia, troverai delle piastre di alluminio pressofuso ugualmente valide.

Veniamo, poi, alle prestazioni di base del dispositivo in termini di potenza. In media, le bistecchiere elettriche vanno dai 1800 ai 2500 Watt: più il motore che alimenta la bobina è potente, più in fretta le piastre si riscaldano e tu risparmi tempo. Non solo: il tuo dispositivo, oltre a erogare il calore in fretta, deve riuscire a mantenerlo costante. Ecco perché serve che sia abbastanza potente. Attenzione, però: una potenza molto elevata può incidere in maniera sensibile sui consumi di energia elettrica.

Infine, come ben sai la carne non ama gli sbalzi di temperatura repentini e violenti. C’è sempre il rischio che la tua bistecca diventi dura come una suola da scarpe o che sia carbonizzata fuori e cruda dentro. Per prevenirlo, tutti i modelli di bistecchiera elettrica sono dotati di un termostato. Ce ne sono, però, di due tipi, solitamente entrambi a manopola. Uno ha dei livelli di temperatura fissi, che di norma sono da 3 a 5. L’altro, invece, permette una regolazione manuale abbastanza precisa dei gradi dalla temperatura minima alla massima. Secondo me questa tra le due è l’opzione migliore, perché è quella che ti consente una gestione veramente personalizzata della cottura.

3. Programmi e modalità di cottura

Come hai visto, la bistecchiera elettrica in sé è un attrezzo da cucina molto semplice. Questo, però, non vuol dire affatto che non possa anche essere “smart”. Alcuni modelli di bistecchiera elettrica, infatti, dispongono di un set di programmi preimpostati per cuocere hamburger, salamelle, pesce, e altri alimenti alla perfezione. In questi casi è disponibile una pulsantiera analogica o digitale per selezionarli. Ti basterà impostare il programma adatto alla preparazione che hai in mente e voilà, al resto ci pensa la bistecchiera elettrica.

C’è, poi, un aspetto della preparazione che riguarda esclusivamente le bistecchiere elettriche a due piastre. Mi riferisco al fatto di poter sfruttare nella preparazione diverse modalità di cottura, e più precisamente: 

  • Classica: è quella della tradizionale bistecchiera, che cuoce soltanto dalla parte in basso e richiede di girare la fetta di carne a metà cottura per assicurarsi un risultato uniforme;
  • A contatto: è quella che la bistecchiera elettrica mette in atto chiudendosi sull’alimento, per cuocere in modo più veloce e profondo in poco tempo;
  • Gratin: la piastra superiore è solo parzialmente abbassata, ma non va a contatto con l’alimento. Si tratta della soluzione ideale se, per l’appunto, desideri gratinare un alimento oppure se vuoi far scaldare al punto giusto panini e bruschette.

Bistecchiere elettriche più vendute

In OffertaBestseller No. 1
In OffertaBestseller No. 2
Bosch TFB3302V Bistecchiera Elettrica, Piastre...
Bosch TFB3302V Bistecchiera Elettrica, Piastre...
1800 W di potenza: riscaldamento ultra veloce per una cottura omogenea e costante
69,00 EUR −21,62 EUR 47,38 EUR
In OffertaBestseller No. 3
In OffertaBestseller No. 4
In OffertaBestseller No. 5
Rowenta GR242D Inicio Grill Adjust Bistecchiera con...
Rowenta GR242D Inicio Grill Adjust Bistecchiera con...
ALTE PRESTAZIONI: La potenza raggiunge i 2000W e assicura elevate prestazioni di cottura
81,96 EUR −19,97 EUR 61,99 EUR
In OffertaBestseller No. 7
Cecotec Rock'nGrill Macchina per panini completamente...
Cecotec Rock'nGrill Macchina per panini completamente...
Ampia superficie di cottura di 23 x 14,5 cm. Indicatore luminoso di funzionamento.
23,88 EUR −5,98 EUR 17,90 EUR
In OffertaBestseller No. 8
In OffertaBestseller No. 9
In OffertaBestseller No. 10
Bosch Elettrodomestici TCG4104 - Bistecchiera Griglia a...
Bosch Elettrodomestici TCG4104 - Bistecchiera Griglia a...
Componenti inclusi: griglia a contatto
85,89 EUR −6,46 EUR 79,43 EUR

Lascia un commento