Da molti anni la ricerca ha evidenziato quanto sia importante per la nostra salute riposare bene. Perché il nostro corpo dormendo si ristori e accumuli energia, però, è fondamentale che il letto sia pulito e igienizzato. Per questo motivo è importante cambiare spesso le lenzuola, ma potrebbe non bastare. Infatti, acari, polvere e allergeni possono annidarsi nelle fibre del materasso. Per questo motivo, specie se soffri di qualche problema respiratorio o di allergie, oppure se hai anziani o bambini piccoli in casa, un aspirapolvere battimaterasso potrebbe rivelarsi davvero utilissimo!
In questa guida ti spiegherò con precisione cos’è e come funziona un battimaterasso elettrico, mostrandoti quali sono i migliori modelli sul mercato. Poiché, però, si tratta pur sempre di una spesa, ti illustrerò anche quali sono le caratteristiche che a un aspirapolvere per materassi non possono mancare. Così, valutata l’utilità di questo elettrodomestico, avrai tutte le informazioni necessarie per scegliere quello più adatto a te.
Contenuti
Cos’è e come funziona un battimaterasso
Anzitutto: di che tipo di dispositivo stiamo parlando, esattamente? Be’, un batti materasso è un piccolo aspirapolvere specificamente pensato per pulire e igienizzare a fondo i materassi. Le sue caratteristiche, peraltro, lo rendono adatto da usare anche sui cuscini e sui divani. Nonché sulle tappezzerie, anche se le prestazioni sui tappeti sono inferiori rispetto a quelle di un aspirapolvere tradizionale.
Lo scopo di un aspirapolvere per materassi è esattamente quello descritto dal nome. Una volta, ai tempi delle nostre nonne, la sanificazione dei materassi avveniva alla buona. Cioè si mettevano i materassi in cortile o sul balcone, a prendere aria, e li si batteva con delle apposite racchette. In questo modo, polvere, acari e residui venivano per la maggior parte scossi via dalle fibre del materasso, che così risultava più pulito.
Chiaramente, però, si trattava di un processo approssimativo. Oggi, invece, grazie ai progressi della tecnologia la sanificazione può essere molto più profonda e duratura. Merito, anzitutto, della tecnologia ciclonica che caratterizza la maggior parte degli aspira materassi. Proprio come gli aspirapolvere senza sacco e con tecnologia ciclonica, delle apposite ventole generano potenti vortici d’aria che intrappolano polvere, acari e allergeni e non li lasciano scappare. Inoltre, anche le particelle più piccole e volatili non hanno scampo, grazie ai filtri HEPA che catturano particelle fino a 0,3 micron e rimettono in circolo aria sanificata.
Non solo: a svolgere la funzione delle racchette delle nostre nonne sono spazzole o piastre motorizzate che percuotono la superficie. Senza rovinare il materasso, ma al tempo stesso non lasciando scampo a ciò che si annida tra le fibre! E, per avere l’assoluta garanzia di una completa sanificazione, quasi sempre gli aspirapolvere battimaterasso sono dotati di una luce UV. Ossia di una piccola lampada capace di uccidere il 99,9% di acari e batteri sul materasso, senza che l’esposizione comporti danni per noi.
Migliori Battimaterasso [Recensioni]
Conoscendo grossomodo il funzionamento di un aspirapolvere per materassi e la sua utilità, è il momento di farsi un’idea dei modelli sul mercato. Diamo un’occhiata, perciò, ai migliori aspira materassi che puoi trovare attualmente in commercio.
1. Batti Materasso Hoover MBC500UV
Cerchi un battimaterasso capace di garantirti una pulizia profonda su tutti i tipi di imbottiti? Questo modello, allora, è l’ideale per te. Infatti, non si tratta di un aspira materassi pensato solo per i letti, ma anche per cuscini, guanciali e analoghi.
- ADATTO PER GLI IMBOTTITI: il Battimaterasso Ultra Vortex elimina polveri e acari dagli...
- TRE MODALITÀ: modalità aspirazione, modalità turbo spazzola e modalità lampada UV
- MODALITÀ ASPIRAZIONE: la potenza di aspirazione di Ultra Vortex rimuove polvere e sporco...
- Potenza: 500 Watt
- Capienza: 0,3 l
- Peso: 1,9 kg
- 3 programmi
- luce UV-C
- Con turbospazzola per peli di animali
- Non ha un filtro HEPA
Potente e maneggevole, grazie alla tecnologia ciclonica questo aspirapolvere battimaterasso cattura la polvere e non se la lascia scappare. Il serbatoio, infatti, è più che soddisfacente, il filtro è efficace ed è presente in dotazione la turbospazzola per peli di animali, che li cattura anche quando si annidano nelle fibre.
Questo dispositivo, dall’ampio raggio d’azione, ha ben tre programmi. Uno di aspirazione semplice, uno di battitura e aspirazione, uno di sanificazione tramite luce UV. Si tratta, quindi, di un aspiratore sterilizzante per materassi davvero completo!
Tuttavia, nonostante il buon prezzo, non è privo di qualche pecca. La maggiore è che non monta un filtro HEPA, perciò parte degli allergeni potrebbe rientrare in circolo nell’aria emessa dal dispositivo. Inoltre, la spazzola e il filtro sono un po’ difficili da pulire.
2. Jimmy WB73 Aspiratore Antiacaro Battimaterasso
Al secondo posto ho deciso di inserire il Jimmy WB73, un battimaterasso estremamente valido, dotato di tutte le funzioni necessarie per aspirare gli acari e la polvere ed eliminare i microbi e i batteri. La sterilizzazione avviene mediante l’ottima lampada a raggi UV e gli ultrasuoni che permettono di annientare il 99,99% di acari e batteri e prevenire la loro proliferazione. Ovviamente non manca la spazzola rotante che funziona da “battitore”.
- STERILIZZAZIONE UV E ULTRASUONI - L’aspiratore JIMMY WB73 rimuove il 99,99% di acari e...
- AMPIA ASPIRAZIONE - JIMMY WB73 è un aspiratore ultraleggero caratterizzato da...
- TECNOLOGIA DI RILEVAMENTO DELLA POLVERE - Il sensore incorporato percepisce la quantità...
- Potenza: 600 Watt
- Capienza: 0,5 l
- 3 programmi
- luce UV e ultrasuoni
- Sensore di sporco incorporato
- Non ha un filtro HEPA
Come per tutti i dispositivi di questo marchio, anche il Jimmy WB73 ha una qualità costruttiva da TOP di gamma. La struttura è molto leggera ma allo stesso tempo resistente, infatti è realizzata per riuscire a resistere anche a eventuali urti. Per quanto concerne le caratteristiche tecniche, il motorino ha una potenza 600W, il serbatoio ha una capienza di 0,5 litri e il bocchettone di aspirazione ha una larghezza di ben 24 cm. Il sistema di filtrazione Dual-Cyclonic è estremamente efficiente, infatti riesce a filtrare e intrappolare anche le particelle di sporco più piccole.
Come accennato anche in precedenza, la luce UV e il sistema a ultrasuoni riescono a eliminare acari, batteri e allergeni, sterilizzando il materasso in maniera ottimale. Ovviamente, il Jimmy WB73 è perfetto anche per l’aspirazione dello sporco nelle zone più scomode del materasso come tra le cuciture e le pieghe. L’ottimo sistema di rilevazione della polvere costituito da un sensore e da dei led posizionati nella parte frontale del dispositivo, riesce a percepire la quantità di sporco e polvere presente sulla superficie di lavoro e a indicarla tramite il colore dei LED (rosso-molto sporco, arancione-sporco, verde-pulito).
Le 3 funzioni di aspirazione permettono di soddisfare ogni esigenza di pulizia. La prima ti permette di utilizzare solo l’aspirazione, la seconda consente di attivare anche la spazzola (battitura) e la terza attiva anche il sistema di sterilizzazione costituito dalla lampada UV e ultrasuoni. Per finire, questo modello è perfetto anche per la rimozione di peli e altro sporco dal materasso, dai cuscini e dal divano in salotto, garantendo una pulizia e sterilizzazione ottimale.
3. Aspira Materassi JIMMY JV35
Continuiamo la classifica con il JIMMY JV35 che si può definire come il “fratello minore” del modello visto in precedenza. Ma quali sono le principali differenze tra i due? presto detto, in questo caso non sono presenti il sistema a ultrasuoni e il sensore di pulizia con relativi LED, mentre le restanti caratteristiche tecniche sono molto simili. Detto questo, stiamo comunque parlando di un dispositivo estremamente affidabile e sicuro, certificato da autorevoli centri di ricerca allergologici.
- STERILIZZAZIONE UV - Grazie all’innovativa tecnologia di sterilizzazione UV,...
- ASPIRAZIONE ULTRA-AMPIA - JIMMY JV35 è un aspiratore ultraleggero caratterizzato da...
- SIMULAZIONE RAGGI SOLARI - La nuova tecnologia di JIMMY JV35 permette, durante il...
- Potenza: 700 W
- Capienza: 0,5 l
- Peso: 3,65 kg
- Filtro HEPA + doppio stadio di filtraggio
- Luce UV-C
- 3 modalità di funzionamento
Il doppio sistema di filtraggio ciclonico, insieme al filtro HEPA, infatti, garantisce la cattura di polvere e allergeni. E la luce UV, che raggiunge i 20 centimetri di profondità, fa piazza pulita di acari e batteri. Attenzione, però: simulando i raggi solari, la lampada raggiunge i 60 gradi. Bada, perciò, a non scottarti mentre usi questo aspiratore sterilizzante per materassi.
Potente e capiente, questo elettrodomestico fa il suo dovere su tutti i tipi di imbottiti con precisione. Del resto, ha tre modalità di funzionamento di cui puoi valerti. Cioè aspirazione + luce UV, aspirazione + battitura e le tre funzioni insieme. Per un’azione approfondita esattamente quanto serve.
Anche igienizzare l’aspirapolvere materassi è semplice. Tutte le sue componenti, esclusa la parte che ospita il motore, sono facilmente smontabili e lavabili con acqua corrente. Di conseguenza, igienizzare il dispositivo prima del prossimo utilizzo sarà una passeggiata.
L’unica pecca, tralasciando l’attenzione necessaria a evitare di scottarsi durante l’utilizzo, è il peso. Infatti, a differenza dei concorrenti, è un po’ pesante. Tuttavia, questo è anche sintomo della solidissima qualità costruttiva dei materiali.
4. Aspirapolvere Materassi Dibea UV
Se soffri di allergie o vivi con qualcuno che ne soffre, ti serve un battimaterasso impeccabile nel filtraggio e nella sanificazione. Buone notizie: questo modello può soddisfare le tue esigenze a un prezzo abbordabile.
- 【300 W / 10000Pa Potente】 Con una vibrazione fino a 33000 cicli / minuto e una...
- 【La luce UV lunga 20 cm】 rimuove efficacemente gli acari, gli allergeni, la polvere...
- 【Sistema di filtrazione a ciclone a 6 stadi e filtro HEPA】 filtrano particelle fini da...
- Potenza: 300 Watt
- Capienza: 0,4 l
- Peso: 1,65 kg
- Luce UV-C
- 6 stadi filtraggio + filtro HEPA
- Rilevamento automatico oggetti
- Facile da smontare e pulire
Anzitutto, non farti ingannare dal wattaggio apparentemente basso: l’efficienza nell’aspirazione, infatti, è ottima. Merito della tecnologia ciclonica a 6 stadi di filtraggio, che passa praticamente al microscopio le particelle aspirate. Ma anche della spazzola rotante che batte le superfici da pulire senza danneggiarle. E il filtro HEPA completa l’opera rimettendo in circolo aria pulita e perfettamente sanificata.
Contribuisce alla sanificazione, peraltro, anche la luce UV-C, che raggiunge la profondità di 20 centimetri facendo piazza pulita di acari e batteri. In completa sicurezza, però, per chi utilizza l’aspirapolvere battimaterasso. Infatti, è presente un rilevatore che segnala la presenza di oggetti nel raggio di 0-5 centimetri, interrompendo l’erogazione di luce ultravioletta.
Anche dal punto di vista della pulizia questo modello di aspirapolvere per materassi non teme rivali. Grazie a un pratico pulsante, è possibile sganciare il capace serbatoio dal corpo principale. La maniglia, poi, si svita, permettendo di svuotare il cassetto dello sporco senza venirci in contatto. E, una volta che i residui sono finiti nella spazzatura, si può comodamente lavare il serbatoio sotto l’acqua corrente. Pratico, efficacissimo e super igienico: niente male, no?
5. Aspirapolvere Materassi Iris Ohyama 532018
Se cerchi un battimaterasso elettrico pratico, maneggevole, elegante e intelligente, questo modello non ti deluderà.
- AGITAZIONE AD ALTA POTENZA: le 6.000 vibrazioni al minuto permettono alle particelle fini...
- FILTRO DI SCARICO HEPA: il 95% delle particelle fini da 0,3 µm viene filtrato. Ideale per...
- A TUTTO TONDO: Lavorare su varie superfici: come materassi, tappeti, cuscini, tappeti,...
- Potenza: 400 W
- Peso: 1,6 kg
- Capienza: 0,4 l
- 3 livelli luce UV
- Doppio sistema di filtraggio
- Sensore sporcizia
- Indicatore luminoso
- Maneggevole
Anzitutto, ha un raggio d’azione ampio e un’ottima manovrabilità, studiata per farlo aderire saldamente alle superfici da trattare. Inoltre, grazie a un sensore che rileva la presenza di polvere, sporcizia e acari, potrai individuare con la massima precisione l’area da trattare. Ma c’è di più: un indicatore luminoso ti indicherà quando l’area trattata sarà del tutto sanificata (luce verde) o ancora da trattare (luce arancione e rossa). Comodissimo, vero?
Inoltre, i tre livelli di emissione di luce e calore ti garantiranno un’azione più energica o più delicata a seconda delle esigenze. Mentre, con i 6000 battiti al minuto e l’aspirazione ciclonica, i residui finiranno ben presto nel serbatoio dello sporco.
Quanto al sistema di filtraggio, devo precisarti che non è presente il filtro HEPA. C’è invece un pre-filtro, che precede il motore, e un filtro per l’aria, che trattiene il 98% delle particelle dal flusso d’aria fuoriuscente dal motore.
Si tratta, insomma, di un dispositivo sicuro per materassi e imbottiti. Anche se, in caso di allergie o problemi respiratori, la mancanza del filtro HEPA è un elemento che dovrai considerare con attenzione.
6. Aspirapolvere per Materassi CLEANmaxx 2243
Hai le tasche davvero poco profonde in questo periodo? Non disperare: non significa che tu debba rinunciare a un’igienizzazione profonda di cuscini e materassi!
- AFFIDABILE: Questo aspirapolvere per acari con luce UV e filtro HEPA distrugge il 99,9% di...
- USO: L'aspirapolvere Cleanmax mite non è solo un pulitore di materassi, ma anche un...
- LUCE: Questo aspirapolvere antiacaro come dispositivo di pulizia per tappezzeria, letto,...
- Potenza: 300 W
- Peso: 1,3 kg
- Capienza: 0,25 l
- Filtro HEPA
- Lampada UV-C
- Prezzo competitivo
Questo battimaterasso, ad esempio, ha un prezzo davvero competitivo, ma non lesina sulla qualità. Anzitutto, monta un filtro HEPA facilmente estraibile e lavabile. Perciò, puoi star sicuro che acari, allergeni e microparticelle non avranno scampo.
La potenza di aspirazione, va ammesso, non è eccellente, e nemmeno il serbatoio è capientissimo. Tuttavia, il raggio d’azione è ampio e la maneggevolezza è ottima. Perciò, non sarà gravoso fare una seconda o una terza passata, giusto per assicurarsi un’igienizzazione profonda al punto giusto. Con l’aiuto, naturalmente, della luce UV-C, che – come ti ho ripetuto fino alla nausea – stermina la pressoché totalità dei micro-organismi nocivi annidati nelle fibre.
Devo, infine, farti presente un elemento che può infastidire alcuni utenti: l’assenza di istruzioni in italiano nella confezione. Si possono reperire sul sito della casa produttrice, però a pagamento. Una scelta che a molti clienti, del tutto comprensibilmente, ha fatto storcere il naso.
7. Aspira Materassi CLEANmaxx 3406
Leggermente più pesante del modello precedente, ha un serbatoio di poco più ampio. Eccezion fatta per questo aspetto, la differenza di struttura e di prezzo quasi non si nota. Certo, è diverso il colore: personalmente, a me questa versione in blu è molto simpatica. Ma anche il modello in verde ha un design niente male.
- AMICHEZZA AMBIENTALE - Proteggetevi dagli acari, dai germi e dai microbi! Con...
- EFFICIENTE - La lampada UV-C elimina in modo affidabile fino al 99,9% di acari, senza uso...
- VERSATILE - Ideale per l’aspirazione e la disinfezione di materassi, coperte, guanciali,...
- Potenza: 300 W
- Peso: 2,15 kg
- Capienza: 0,3 l
- Filtro HEPA
- Lampada UV-C
- Prezzo competitivo
Anche questo aspirapolvere per materassi presenta le caratteristiche ascritte al battimaterasso elettrico precedente, in positivo e in negativo.
Per quanto riguarda gli aspetti positivi, senz’altro il filtro HEPA lavabile e riutilizzabile e la buona luce UV-C giocano a suo favore. Non molto la potenza di aspirazione, piuttosto ridotta, che richiede la pazienza di operare una seconda passata. Un sacrificio, tuttavia, che può essere fatto in luce del risparmio. Soprattutto se, comunque, hai l’abitudine di aspirare e sanificare il materasso a ogni cambio di lenzuola. Lenzuola che, ti ricordo, possono essere trattate – così come guanciali e imbottiti – sempre utilizzando questo aspirapolvere per materassi.
Anche nel caso di questo aspirapolvere battimaterasso, comunque, devo farti presente il difetto rilevato per il modello precedente. Cioè la poca attenzione all’utente del paese di vendita, che ha portato la casa produttrice a non rendere disponibili nella confezione – o gratuitamente, sul sito – le istruzioni in italiano.
Come scegliere il battimaterasso che fa per te
Ora che hai dato un’occhiata a ciò che si trova sul mercato, proviamo a tirare le somme. Come fare, insomma, a capire se un batti materasso è veramente un prodotto valido? Fossero anche poche decine di euro, infatti, è pur sempre una spesa e, hai ragione, bisogna far attenzione a spendere bene. Evitando tanto i prodotti-fuffa, quanto quelli che, per quanto di qualità, non rispondono davvero alle tue esigenze.
A quali aspetti, allora, bisogna fare attenzione? Poiché si tratta di un elettrodomestico davvero molto semplice, sono sostanzialmente due gli elementi cui dovresti badare.
1. Sistema di filtraggio
Se scegli di acquistare un aspirapolvere battimaterasso, è perché tieni all’igiene profonda e alla sicurezza di letti, divani e tappezzerie. In particolare, se tu o chi vive con te soffrite di allergie o problemi respiratori, è importante che il letto e il cuscino siano liberi da polvere, acari e allergeni. Di conseguenza, ancor più irrinunciabile risulta la sicurezza del dispositivo in termini di filtraggio.
I dispositivi migliori in termini di prestazioni di filtraggio, ce lo siamo detti più volte, sono quelli che montano un filtro HEPA di grado massimo. Cioè il filtro HEPA 14 – o, al minimo, quello HEPA 13. In questo modo, l’aria che viene rimessa in circolo dopo l’aspirazione sarà libera al 99,98% da batteri, allergeni e particelle fino a 0,3 micron di diametro.
Il filtro HEPA, però, da solo non è garanzia di igienizzazione massima. Per questo, soprattutto se hai esigenze particolari, sarebbe meglio che investissi in un battimaterasso che abbia almeno un doppio sistema di filtraggio. Perché maggiore è il filtraggio e maggiore è, chiaramente, la sicurezza.
2. Luce Ultravioletta
Ma non finisce qui. Importantissima, infatti, è anche la luce ultravioletta che agisce sui microrganismi patogeni, come ad esempio gli acari. Fondamentale è che la lampada del tuo aspirapolvere per materassi sia potente abbastanza da agire in profondità. Altrimenti ucciderà, sì, gli acari presenti sulla superficie dell’imbottito, ma non quelli annidati nelle fibre inferiori. Che continueranno a proliferare mentre ci dormi sopra.
Tuttavia, è importante anche che la lampada sia sicura. Vero, gli UV emessi dai modelli di batti materasso descritti non sono dannosi per noi, ma le alte temperature raggiunte dalle superfici potrebbero farci scottare. Meglio, allora, optare per modelli che abbiano un sensore di rilevamento degli oggetti. Questi, infatti, si disattivano quando incontrano un ostacolo o non sono a contatto con la superficie da trattare. Ottimo, poi, se il dispositivo è dotato anche di una luce con intensità regolabile, da impostare a seconda delle esigenze di pulizia.
3. Potenza
Generalmente un battimaterasso è dotato di una wattaggio che varia dai 300 watt ai 700, questo almeno nei modelli più performanti. Per essere affidabile e sicuro, il battimaterasso deve anche essere pratico e performante. Cosa gli conferisce queste caratteristiche?
Anzitutto, la potenza di aspirazione, nonché la frequenza di rotazione o di battitura di spazzole e piastre. Infatti, più il materasso viene scosso, più facilmente saranno liberate le particelle che l’aspira materassi deve rimuovere. Non ti sfugga, però, che questa azione deve essere tanto decisa quanto delicata, altrimenti rischi di danneggiare gli imbottiti che stai trattando. Proprio per questo, a mio parere è meglio scegliere un modello dotato di diversi programmi di pulizia. In questo modo, infatti, potrà adattarsi alle esigenze di pulizia e al tipo di tessuto e imbottitura da trattare di volta in volta.
4. Maneggevolezza
In secondo luogo, la maneggevolezza. Cosa rende un aspirapolvere per materassi maneggevole? Sicuramente contribuiscono il peso e l’impugnatura, che dovrebbero permettere di guidarlo sulla zona da trattare senza resistenze e senza affaticarsi. Così come contribuisce la lunghezza del cavo, che dovrebbe garantire un raggio d’azione abbastanza ampio.
Infine, per essere pratico un aspirapolvere battimaterasso dovrebbe essere facile da pulire e igienizzare. La priorità, perciò, secondo me va data a quei dispositivi che consentono di smontare facilmente i filtri e le cui componenti sono lavabili sotto l’acqua corrente. Il non plus ultra? Facile: quelli che hanno un serbatoio per lo sporco che si sgancia facilmente e può essere svuotato senza dover toccare i residui. Tanto comodo quanto igienico, non trovi?
5. Praticità
L’ultimo aspetto che bisogna tenere in considerazione quando si acquista un batti materasso è la sua praticità. Per far si che un determinato modello risulti pratico deve possedere alcune qualità chiave. La prima di queste consiste in un sistema di ricarica rapido ed efficiente. La seconda riguarda la presenza di in un raccoglitore della polvere facile da rimuovere e da pulire. Come ultimo aspetto chiave, in battimaterasso deve consentire una facile manutenzione e pulizia dei filtri, testine, del rullo e della spazzola.