Cerchi un aspirapolvere senza filo economico? Benissimo, sei nel posto giusto: in questa guida ti spiegherò tutto quello che ti serve sapere se hai intenzione di procurarti questo tipo di elettrodomestico.
Anzitutto, preciso subito che qui parleremo soprattutto di un tipo particolare di aspirapolvere, cioè la scopa elettrica senza fili economica. I motivi sono molteplici: come abbiamo già visto nella guida generica sui migliori aspirapolvere economici, la tipologia wireless risulta leggera, maneggevole, facile da usare e allo stesso tempo economica, infatti si possono trovare molti modelli con prezzi super vantaggiosi.
Sul mercato in questo momento puoi trovare davvero tanti aspirapolvere senza fili economici, quindi c’è un’ampia scelta per soddisfare ogni tipo di gusto ed esigenza. Sicuramente se resti sulla fascia economica potresti dover fare alcune piccole rinunce sul piano della potenza o della dotazione accessori, ma questa non è una tragedia. Anche in questa fascia di prezzo, infatti, potrai assicurarti un aspirapolvere senza fili del tutto performante. Insomma, un alleato eccezionale per le tue pulizie domestiche quotidiane.
Per aiutarti a farti un’idea di cosa offre concretamente il mercato in termini di aspirapolvere senza fili economico, ti lascio una selezione dei miei modelli preferiti. Inoltre, come sempre in fondo alla guida troverai un riassunto delle caratteristiche tecniche cui fare attenzione per scegliere la scopa elettrica senza fili economica che fa davvero per te.
Contenuti
Aspirapolvere senza fili economico: com’è fatto
Come sai, per “aspirapolvere” s’intendono almeno due classi di elettrodomestici abbastanza diversi tra loro: le scope elettriche verticali e i modelli a traino. Tuttavia, se parliamo di aspirapolvere wireless, tendenzialmente dobbiamo prendere in considerazione solo la prima classe.
Il motivo è semplice. Questo tipo di aspirapolvere monta una batteria con un’autonomia limitata, che non potrebbe sostenere i motori potenti che di solito caratterizzano i modelli a traino. Di conseguenza, normalmente per aspirapolvere senza fili economico (o anche di fascia superiore) in soldoni s’intende una scopa elettrica verticale a batteria.
A rendere particolarmente efficaci questi dispositivi sono la tecnologia ciclonica, che aumenta le performance di motori relativamente poco potenti, e l’autonomia della batteria, che sappiamo non essere generosa ma deve comunque essere sufficiente.
Un altro elemento da non sottovalutare è il serbatoio, che peraltro questa particolare tecnologia rende abbastanza facile da svuotare e da pulire. E aggiungerei anche la dotazione accessori, anche se per l’aspirapolvere senza fili economico non è sempre molto generosa. Direi che in questa fascia di prezzo sono da valutare in maniera assolutamente positiva una bocchetta a lancia e una spazzola per tappeti e tessuti molto simile a quella presente negli aspirapolvere per tappeti e moquette. Con questi accessori dalla tua parte, insieme alla spazzola per pavimenti, potrai disporre di un aspirapolvere senza fili economico davvero versatile, utilissimo per pulire la casa da cima a fondo.
Migliori Scope Elettriche Senza Fili Economiche [Recensioni]
1. IAB – Aspirapolvere Senza Fili Economico, 160 W
Ho deciso di iniziare la classifica con questo aspirapolvere senza fili economico della IAB dal rapporto qualità/prezzo quasi imbattibile. Personalmente ho apprezzato molto anche il suo colore grintoso (è disponibile in rosso e viola metallizzato) davvero niente male.
- ????➤ ???????????????????? ???????????????????????????? ????????...
- ????➤ ???????????????????????????? ???????? ????????????????????????????????????????????...
- ????➤ ???????????????????????????????? ????????????????????????????????????????????????...
- Potenza: 160 W
- Fltro HEPA
- Capienza: 0,6 litri
- Peso: 1,6 kg
- Autonomia: 50 min
- Accessori: lancia, spazzola per tessuti
Si tratta di una scopa elettrica senza fili economica da 160 Watt, ciclonica e con filtro HEPA, con 2 livelli di potenza regolabile e serbatoio da oltre mezzo litro. Il suo peso contenuto di appena 1,6 kg rende questo modello molto comodo da maneggiare e gestire.
La struttura permette di rimuovere il bastone in modo da utilizzarlo come aspiratore portatile. Niente male sul piano della batteria, che dura ben 50 minuti in modalità normale e 25 in modalità turbo, risultando sufficiente per superfici grandi e sporco tenace.
Molto buona a mio parere anche la dotazione accessori di questo aspirapolvere senza fili economico, considerato che arriva a casa tua completo di bocchetta a lancia e spazzola per tessuti. Inoltre, la testina principale ha una spazzola multifunzione, la lucina LED per vedere bene polvere e residui e un doppio snodo che permette di raggiungere i punti difficili senza chinarsi e fare fatica. Si tratta, infine, di un ottimo dispositivo se hai animali in casa o se non ami troppo il rumore, dato che emette meno di 65 decibel.
2. ORFELD – Aspirapolvere Economico Senza Fili, 200 W
Per un aspirapolvere senza fili economico questo non è proprio il meno costoso, anzi. Però è probabilmente il migliore in termini di dotazione accessori e performance, tanto da meritare una piccola spesa in più.
- Potenza: 200 W
- Filtro in tessuto
- Capienza: 0,5 litri
- Peso: 1,9 kg
- Autonomia: 50 min.
- Accessori: lancia, spazzola per tessuti
Anzitutto, la sua tecnologia è ciclonica ed è a 200 Watt di potenza, regolabili su due livelli a seconda di che tipo di azione ti serva. Inoltre, a potenza massima ha un’autonomia eccezionale di 40 minuti, mentre a potenza moderata arriva addirittura a 50.
Anche il serbatoio è soddisfacente, con il suo mezzo litro. Niente male anche il filtro in tessuto, facile da smontare e da lavare. E tieni presente che si tratta di un modello niente affatto pesante.
Se mi chiedi quale sia il punto forte di questo aspirapolvere senza fili economico, ti dovrei citare anche la dotazione accessori, che è superlativa. Anzitutto, la testina pulente principale ha una spazzola multisuperficie e dei LED che facilitano tantissimo la pulizia su ogni tipo di pavimento. Poi, questa scopa elettrica senza fili economica arriva a casa tua con una bocchetta a lancia e una spazzola per tessuti in dotazione, oltre al supporto a parete da montare per riporre il tuo dispositivo e tenerlo da parte durante la ricarica.
3. PrettyCare – Scopa Elettrica Senza Fili Economica, 180 W
Se hai un animale domestico o devi affrontare quantitativi di sporco piuttosto importanti, questo aspirapolvere senza fili economico potrebbe fare al caso tuo.
- ???? 【Potente aspirapolvere in grado di raccogliere anche il tuo telefono】PRETTYCARE...
- ????【Peso leggero + Design ergonomico】Il peso dell'aspirapolvere a batteria è...
- ⏱【Schermo di visualizzazione della potenza + Sistema di filtrazione a 4 stadi ad alta...
- Potenza: 180 W
- Filtro in tessuto
- Capienza: 1,2 litri
- Peso: 1,6 kg
- Autonomia: 30 min
- Accessori: lancia, spazzola per tessuti
Il motivo è presto detto: monta un serbatoio extra-large, da ben 1,2 litri, pur essendo un peso piuma da 1,6 chilogrammi. Un altro punto di forza è la dotazione accessori, che anche in questo caso include la bocchetta a lancia e la spazzola per tessuti. Infine, è abbastanza silenzioso, con i suoi appena 68 decibel di rumore prodotto.
Il punto debole, almeno secondo me, è la durata della batteria, con un’autonomia di appena 30 minuti. Non è tragico, ma purtroppo non essendo possibile regolare la potenza non si può estendere l’autonomia del dispositivo.
In ogni caso, si tratta di una scopa elettrica senza fili economica che fa il suo, con un filtro in tessuto smontabile e lavabile con facilità, un manico allungabile e una dotazione sufficiente a far fronte a qualsiasi esigenza.
4. Greenote – Aspirapolvere Senza Fili Economico, 200 W
Tra i modelli di aspirapolvere senza fili economico ma comunque non proprio a buon mercato si trova anche questo gioiellino, che è forse tra tutti il più versatile.
- ????【Pulisce Tutta la Casa】: Con un motore brushless ad alta efficienza, questo...
- ????【Facile Pulizia al Buio】: Questo scopa elettrica senza fili potente ha un peso...
- ????【Scopa Elettrica Silenziosa】: Livello di rumorosità molto basso (<65 db) quando...
- Potenza: 200 W
- Filtro HEPA 11
- Capienza: 0,6 litri
- Peso: 1 kg
- Autonomia: 35 min
- Accessori: lancia, spazzola per tessuti, battimaterasso
Il merito è della dotazione accessori, veramente generosa: infatti, arriva a casa tua non solo con bocchetta a lancia e spazzola per tessuti, ma anche con l’accessorio per farne un battimaterasso. Insomma, cosa chiedere di più? Naturalmente, in dotazione c’è anche la testina principale, dotata di LED e di spazzola multisuperficie: in sostanza, potrai utilizzare questo strumento davvero in ogni occasione senza paura di sbagliare.
Il serbatoio è da mezzo litro abbondante, mentre il filtro HEPA ti garantisce una sicurezza in più sul piano della sanificazione dell’ambiente grazie alla sua capacità di catturare le particelle più piccole facendone piazza pulita.
Anche rispetto alla batteria ci siamo. Infatti, in media l’autonomia è di 35 minuti, ma aumenta impostando la regolazione al livello minimo. Del resto, grazie ai suoi 200 Watt, anche sul livello inferiore l’aspirazione è più che buona, anche per merito della tecnologia ciclonica.
Insomma, con questo modello di aspirapolvere senza fili economico ti porterai a casa un peso piuma (pesa appena un chilogrammo) campione di pulizie!
5. Rowenta RH6545 – Scopa Wireless Economica, 100 W
Hai un budget decisamente più ridotto? A patto di fare alcune importanti rinunce, puoi comunque portarti a casa un aspirapolvere senza filo economico di buona qualità.
- Tecnologia ciclonica
- Batteria al litio da 14.4 V con autonomia fino a 30 minuti
- Testina aspirante power light
- Potenza: 100 W
- filtro schiuma
- Capienza: 0,6 l
- Peso: 2,3 kg
- Autonomia: 30 min
- Nessun accessorio incluso
Un esempio è questo modello della Rowenta da 100 Watt, con un serbatoio di mezzo litro abbondante, una batteria al litio da 30 minuti di autonomia ma con potenza regolabile su due livelli.
Quali sono le rinunce, in questo caso? La più importante, secondo me, è evidentemente la dotazione accessori: questo modello, infatti, non ne prevede alcuno in dotazione, quindi la versatilità è davvero ridotta.
Inoltre, si tratta di un modello piuttosto pesante e rumoroso, che per giunta monta un filtro con tecnologia a schiuma, quindi un po’ meno efficace dell’HEPA. Quindi, ne vale la pena?
Essendo il suo prezzo intorno ai cento euro, io lo valuterei come scopa elettrica senza fili economica per una seconda casa, oppure per gli uffici dove, di solito, non si accumula molto sporco. Nelle pulizie ordinarie, infatti, questo modello è davvero un buon alleato.
6. Kakzza – Scopa Elettrica Senza Fili Economica, 120 W
Per chi ha un budget piccolo piccolo, mi sentirei già di più di consigliare per le pulizie domestiche questo modello di aspirapolvere senza fili economico.
- ????【Aspirazione senza fili potente da 16000 pa】 Aspirapolvere senza fili H20B, la...
- ????【Facile da caricare】 Aspirapolvere Senza Fili La batteria è da 2200 mAh con...
- ????【Pulizia multifunzionale 4 in 1 e funzione led】 Aspirapolvere Senza Fili stick 4...
- Potenza: 120 W
- filtro HEPA
- Capienza: 0,5 l
- Peso: 2,9 kg
- Autonomia: 35 min
- Accessori: lancia, spazzola per tessuti
Infatti, ha prestazioni davvero di tutto rispetto grazie ai suoi 120 Watt, alla tecnologica ciclonica di aspirazione e al filtro HEPA, che cattura ciò che non resta nel serbatoio da 0,5 litri perché sfugge ai vortici di polvere.
Va ammesso, è un po’ pesantino, ma ha un’ottima autonomia (35 minuti) e una più che sufficiente dotazione accessori, che include bocchetta a lancia e spazzola per tessuti. La testina pulente principale, poi, ha sia la spazzola per tappeti e superfici delicate, sia quella per pavimenti duri, perciò è una vera multifunzione. E grazie al suo snodo a 180 gradi riesce ad arrivare veramente dappertutto senza difficoltà. Per di più, questo modello è veramente silenzioso, con meno di 65 decibel di rumore prodotto.
Insomma, anche se il nome non induce a ben sperare ti trovi davanti a una scopa elettrica senza fili economica veramente eccellente a un prezzo low cost.
Come scegliere la scopa elettrica senza fili economica
L’aspirapolvere senza fili economico, ce lo siamo detti più volte, può essere un alleato fenomenale nelle tue operazioni di pulizia quotidiana. Certo, in questa fascia di prezzo forse non potrai aspettarti dei mostri di potenza o di tecnologia, ma in fin dei conti sono una manciata gli elementi che fanno una scopa elettrica senza fili economica un ottimo acquisto.
Dunque, vediamo subito a cosa fare attenzione nello scegliere il dispositivo da portarsi a casa.
1. Potenza ed efficacia nell’aspirazione
Per valutare un aspirapolvere senza fili economico il primo parametro da considerare sono le sue performance. C’è poco da fare: uno strumento del genere è valido se fa il suo lavoro come si deve e cioè, in soldoni, se aspira bene.
Per farlo, è importante anzitutto che abbia una potenza sufficiente. In questa fascia di prezzo, ti anticipo che troverai modelli di scopa elettrica senza filo economica dal wattaggio piuttosto basso. Questo vuol dire che sono inefficaci? In realtà, no.
Perché a rendere efficace l’aspirazione, anche a wattaggio inferiore, è in realtà anche la tecnologia di aspirazione. Ora, i modelli più recenti di aspirapolvere senza filo economico hanno tutti la tecnologia ciclonica. Cioè funzionano generando dentro il serbatoio (che non ha sacchetto) dei vortici d’aria che risucchiano la polvere con un’enorme efficacia. Perciò anche a fronte di un motore non molto potente, i risultati si vedono eccome.
2. Sistema filtrante
Se restiamo concentrati sull’efficacia, allora bisogna prendere in considerazione anche il sistema di filtraggio della scopa elettrica senza fili economica.
Ora, devo dirti che in questa fascia di prezzo non è molto frequente che siano presenti i filtri HEPA, che sono il non plus ultra in termini di filtraggio dell’aria. La ragione è semplice: essi riescono a catturare anche le particelle più infinitesimali, garantendo che l’aria nell’ambiente risulti depurata da allergeni e altre particelle.
Il filtro HEPA non è indispensabile: sarebbe meglio che il tuo aspirapolvere lo avesse solo se vivi con bambini piccoli, anziani o persone affette da allergie o patologie respiratorie. In questo caso, infatti, ti consiglierei di scegliere un aspirapolvere di fascia alta, questi dispositivi garantiscono alte performance e una sicurezza in più per chi ha particolari esigenze nell’igiene della casa.
Per quanto riguarda i modelli di aspirapolvere senza filo economico, può andar bene anche il filtro in tessuto o di carta plissettato. Ti suggerirei di scegliere un modello con il filtro lavabile e riutilizzabile e del quale, comunque, sia facile trovare i ricambi, visto che comunque i filtri (anche i filtri HEPA) non sono eterni.
3. Dimensioni del serbatoio
Tendenzialmente, i vari modelli di aspirapolvere senza filo economico NON hanno serbatoi capientissimi. Questo in sé non è un male perché i dispositivi a tecnologia ciclonica, a differenza degli omologhi con sacchetto, sono facilissimi da svuotare. Infatti, basta staccare il serbatoio premendo un bottone e svuotarlo nella pattumiera grazie a una semplice levetta, al massimo scuotendolo un po’.
Le dimensioni del serbatoio di norma vanno dagli 0,4 litri al litro, attestandosi sugli 0,8 litri di media. Chiaramente, più è grande il serbatoio e più crescono l’ingombro e il peso dell’elettrodomestico. Perciò, riassumendo, ti consiglio di acquistare una scopa elettrica senza fili economica con un serbatoio più grande solo se hai particolari esigenze. Una di queste può essere la presenza in casa di un animale domestico che perde molti peli, per esempio.
4. Batteria e livelli di regolazione
L’aspirapolvere wireless economico è comodo e maneggevole, ma c’è un aspetto antipatico che non a tutti sta bene: l’autonomia. Infatti, con questo tipo di dispositivo non puoi lavorare ore e ore ininterrottamente. I migliori modelli, infatti, hanno un’autonomia di circa una mezz’ora a media potenza, a fronte di diverse ore per una ricarica completa.
Seccante, vero? Per fortuna, però, le batterie di questo elettrodomestico sono a ioni di litio: in altre parole, non è necessario ricaricarle completamente per poter utilizzare il dispositivo, e la batteria non si rovina se non raggiunge la carica completa.
Tuttavia, i tempi morti quando fai le pulizie sono sicuramente noiosi. Per evitarli, puoi anzitutto acquistare una seconda batteria, da tenere sottomano carica per raddoppiare il tempo di lavoro con il tuo aspirapolvere senza fili economico. E poi, puoi utilizzare con saggezza i livelli di potenza. Se, infatti, passi l’aspirapolvere spesso, non ti servirà lavorare alla potenza massima di aspirazione ma basterà una potenza media per pulire la casa. Senza contare che un uso eccessivo della potenza massima rischia di rovinare i pavimenti delicati come il laminato e il parquet. Perciò, secondo me è meglio scegliere una scopa elettrica senza fili economica che ti permetta di regolare la potenza su almeno due livelli diversi, risparmiando la batteria.
5. Dotazione accessori
Un ultimo elemento che concorre sia alle performance dell’aspirapolvere senza fili economico sia alla sua versatilità è la dotazione accessori.
Anzitutto, non sarebbe male se la testina principale fosse dotata di LED per illuminare il pavimento. Sì, è vero, consumano un po’ la batteria, ma sono fenomenali per individuare peli e residui e farne piazza pulita. Meglio ancora, inoltre, se la spazzola fosse multi-superficie, o se fosse presente una seconda spazzola a setole più delicate per trattare con la giusta dolcezza le superfici che richiedono un occhio di riguardo.
In secondo luogo, non è male che la scopa senza fili economica abbia una dotazione minimale di accessori. Lo so, in questa fascia di prezzo non si può certo pretendere la luna. Però se ci fosse almeno la bocchetta a lancia, per arrivare ad aspirare polvere, briciole e altri residui anche negli angoletti più infelici, e la bocchetta per tessuti, per pulire cuscini e divani, sarebbe veramente fantastico.
6. Comodità di utilizzo
Infine, l’aspirapolvere senza fili economico dovrebbe anche tassativamente essere comodo da usare.
Perfetto, dunque, se è leggero, maneggevole e con impugnatura ergonomica. Meglio anche, del resto, se non è eccessivamente ingombrante, per utilizzarlo senza troppa fatica anche negli spazi ristretti e riporlo ordinatamente nello sgabuzzino o nell’armadietto senza problemi.
Inoltre, molto comode risultano le testine pulenti snodabili e i tubi che si piegano grazie a uno snodo per permetterti di aspirare anche sotto i mobili senza doverti chinare. Devo dirti, però, che in questa fascia si tratta di optional non molto comuni.
Infine, c’è un ultimo aspetto secondo me importante da considerare, specie se vivi con animali o hai la possibilità di fare le pulizie solo nei momenti – tipo la domenica mattina – in cui chi vive con te sta dormendo. Si tratta della rumorosità del dispositivo, che per essere ideale dovrebbe essere tra i 60 e i 70 decibel e non troppo oltre.