Miglior Aspirapolvere per Tappeti: Scelta e Prezzi

Sei alla ricerca del miglior aspirapolvere per tappeti ma proprio non sai quale scegliere? Con questa guida forse posso aiutarti a chiarirti le idee.

Se hai molti tappeti o la moquette in casa, un buon aspirapolvere per tappeti e moquette è indispensabile per le operazioni di pulizia ordinaria. Infatti, è bellissimo poter passeggiare a piedi scalzi sulla superficie morbida e tiepida, ma non se si riempie di polvere, briciole e altri residui!

Chiaramente, però, come nel caso del parquet – che necessita di un aspirapolvere per pavimenti in legno specifico – anche la moquette e i tappeti, per godere di lunga vita ed essere puliti e igienizzati, hanno bisogno di un dispositivo appositamente pensato. E cioè di un aspirapolvere per tappeti che non rovini le fibre strappandole o tirandole, pur garantendo una pulizia profonda.

Nel seguito dell’articolo ti mostrerò quelli che secondo me sono i migliori modelli di aspirapolvere per tappeti e moquette attualmente sul mercato. Inoltre, alla fine dell’articolo troverai una pratica guida che riassume gli elementi da tenere bene a mente nello scegliere un aspirapolvere per moquette.

Contenuti

Aspirapolvere per Tappeti: Caratteristiche Principali

Per quanto riguarda gli aspirapolvere per tappeti, devi sapere che ne esistono sia modelli a traino sia scope elettriche. Il modello a traino di aspirapolvere per moquette è un po’ più comune, perché più potente e facile da accessoriare, però non è l’unica variante sul mercato. Tanto come scopa elettrica quanto come aspirapolvere a traino, comunque, un aspirapolvere per tappeti presenta alcune caratteristiche ben precise.

Anzitutto, un aspirapolvere per tappeti deve avere sulla testina una specie di pettine, o comunque un accessorio che permette di distanziare le fibre del tappeto e, “pettinandole”, rimuovere briciole e polvere dal tessuto. Di solito questo accessorio può essere regolato per andare più o meno in profondità in base a quanto il tappeto è folto.

Inoltre, un aspirapolvere per moquette di solito dispone anche di una serie di bocchette per aumentarne la versatilità, facendo piazza pulita dai residui su tutti i tipi di tessuto. Quindi, per esempio, anche dalle tende e dai cuscini dei divani.

Un terzo aspetto riguarda poi la potenza dell’aspirapolvere per tappeti e moquette, che non deve essere eccessiva o comunque deve essere regolabile. Altrimenti c’è il rischio che il risucchio danneggi le fibre provocando degli strappi, e addio tappeto!

Infine, un’ultima caratteristica riguarda il sistema di filtraggio. Generalmente gli aspirapolvere per tappeti hanno tutti una tecnologia ciclonica. Cioè sono senza sacchetto e catturano nel serbatoio polvere, peli e altri residui generando vortici d’aria che intrappolano le impurità. Questo garantisce un’aspirazione più delicata, anche se profonda, e un’igienizzazione di prim’ordine.

Quest’ultima cosa, in particolare, è vera soprattutto per quei modelli che implementano un doppio sistema di filtraggio, montando anche un filtro HEPA. Si tratta dei filtri più sicuri in assoluto sul piano della qualità dell’aria, perché riescono a catturare anche le particelle più piccole, nell’ordine di qualche micron. Un aspetto da valutare con attenzione, specialmente se hai bambini o anziani in casa o se tu o chi vive con te soffrite di allergie o di affezioni respiratorie. Anche perché purtroppo tappeti e moquette, se non adeguatamente puliti, possono costituire il terreno ideale per acari per nidificare. Un’eventualità che non è certo amica della salute.

Migliori Aspirapolvere per Tappeti e Moquette [Recensioni]

1. Rowenta RH9878 X-FORCE

Cerchi un aspirapolvere per tappeti con kit animal-care che faccia piazza pulita dei peli dei tuoi coinquilini a quattro zampe, che sia performante, duttile e perfettamente accessoriato? Questo modello, allora, fa per te.

Rowenta RH9878 X-FORCE 11.60 Aspirapolvere Senza Fili...
  • ASPIRAPOLVERE SENZA FILO: L'aspirapolvere Rowenta RH9878 X-FORCE 11.60 assicura risultati...
  • POTENTE: Sfrutta fino a 130AW di potenza offerta dal motore Digital Force per una pulizia...
  • LUNGA AUTONOMIA: La batteria rimovibile al litio da 7 celle e 25,2 V assicura una potenza...
  • Aspirapolere wireless ciclonico 
  • Potenza: 300 W
  • Autonomia: 45′
  • Peso: 4,1 kg
  • Capienza: 0,9 l
  • Rumorosità: 60 dB
  • 3 modalità di aspirazione
  • Display LED
  • Testina con luce LED e tecnologia flex
  • Filtro HEPA
  • Ricchissima dotazione accessori

Si tratta di un aspirapolvere per tappeti e moquette ciclonico da 300 Watt con serbatoio da 0,9 litri, filtro HEPA di classe massima e una dotazione accessori da far girare la testa. Comprende una spazzola multisuperficie con lunghe setole in nylon, una bocchetta a lancia e due bocchette per tappeti e tappezzerie, oltre al kit di ricarica.

Il fatto che sia senza fili aumenta esponenzialmente la maneggevolezza. Che, peraltro, viene incrementata anche dalla tecnologia flex del tubo di aspirazione, che si piega fino a 180 gradi per passare agevolmente sotto i mobili e raggiungere i punti più difficili. E non è tutto: la testa pulente monta anche dei faretti, per illuminare meglio la superficie da pulire e rimuovere tutto lo sporco in una singola passata.

Non devi lasciarti scoraggiare, d’altra parte, dal fatto che sia un modello a batteria. L’autonomia è generosa: 45 minuti alla modalità di potenza massima. Grazie al display LED sul corpo, però, potrai verificare la potenza erogata e la restante batteria, passando alla modalità Eco per un’azione più delicata oppure a quella specifica per trattare i peli di animali e questo genere di residui.

Insomma, come avrai intuito siamo di fronte a un modello di aspirapolvere per tappeti leggero, silenzioso, versatile e altamente performante. Non ha praticamente difetti, a parte il più evidente: il prezzo. Infatti, questo aspirapolvere per tappeti e moquette ha un costo decisamente elevato. Troppo? Veramente no: è del tutto proporzionale alla qualità che può offrire un modello di fascia alta.

2. Dreame T30 Neo 

Già più avvicinabile come costo è questo aspirapolvere per tappeti di fascia medio-alta, che presenta delle caratteristiche comunque interessanti.

Dreame T30 Neo Aspirapolvere Senza Fili, Schermo...
  • [Motore digitale che raggiunge i 150.000 giri al minuto] Dreame T30 Neo incorpora un...
  • [Durata della batteria di 90 minuti] La batteria ad alte prestazioni del Dreame T30 Neo...
  • [Display digitale HD intelligente] Il display digitale del Dreame T30 Neo è completamente...
  • Aspirapolvere wireless ciclonico
  • Potenza: 550 W
  • Autonomia: 90′
  • Peso: 5 kg
  • Capienza: 0,6 l
  • 3 modalità di aspirazione
  • Display LED
  • Filtro HEPA
  • Spazzola antigroviglio
  • Ricca dotazione accessori
  • Rumorosità: 84 dB

Anche in questo caso ci troviamo davanti a un aspirapolvere wireless ciclonico, con una durata della batteria strepitosa (fino a 90 minuti in modalità Eco) e una generosa dotazione accessori. Abbiamo anche qui bocchetta a lancia e bocchette per tessuti in dotazione, oltre a una testa pulente extra large con tecnologia antigroviglio, perfetta per pulire le tappezzerie.

Si tratta di un modello che vale la pena? Secondo me sì. Abbastanza leggero, maneggevole, decisamente potente (550 Watt) e ben accessoriato, oltre che bello da vedere e dotato di un display LED che ti permette di monitorare i parametri della pulizia, è un buon acquisto.

A differenza del modello precedente, però, presenta qualche piccola pecca. Anzitutto, il serbatoio non è generoso: poco più di mezzo litro, infatti, anche in abbinamento con un ottimo filtro HEPA, non è del tutto soddisfacente, a meno che tu non viva in un appartamento molto modesto nelle dimensioni.

In secondo luogo, è vero che la batteria dura molto in modalità Eco, però in modalità Turbo dura appena sette minuti e mezzo prima di scaricarsi. Quindi, potrai utilizzare questa modalità solo per interventi di emergenza, come nel caso in cui Fido rientri tutto inzaccherato dal giardino. In ogni caso, la modalità Norma garantisce 35 minuti di autonomia, che comunque non è male.

Infine, e questo forse è l’aspetto in sé un po’ più fastidioso, questo modello di aspirapolvere per moquette è abbastanza rumoroso, con i suoi 84 decibel emessi quando è in funzione in modalità Normal.

3. Rowenta RO7260 Silence Force Cyclonic

Qui ci troviamo di fronte, invece, a un aspirapolvere per tappeti ciclonico a filo e a traino. Si tratta di un dispositivo estremamente efficiente, perfetto per pulire in maniera profonda ogni tipo di tappeto e moquette.

Rowenta RO7260 Silence Force Cyclonic Aspirapolvere a...
  • ASPIRAPOLVERE SENZA SACCO: L'aspirapolvere a traino Rowenta Silence Force Cyclonic unisce...
  • TECNOLOGIA CICLONICA: La tecnologia ciclonica avanzata e i filtri ad alta efficienza...
  • SILENZIOSO: Con l'aspirapolvere senza sacco Rowenta, scopri prestazioni straordinarie con...
  • Aspirapolvere ciclonico a traino
  • Potenza: 550 W
  • Capienza: 2,5 l
  • Peso: 7,7 kg
  • Lunghezza filo: 8,8 m filo
  • Ricca dotazione accessori
  • Rumorosità: 67 dB
  • Ottimo rapporto qualità-prezzo

Dunque non devono stupire la potenza, 550 Watt, e la presenza di un serbatoio da ben 2,5 litri. Del resto, è vero: questo aspirapolvere per moquette pesa decisamente di più dei modelli già visti, con i suoi quasi 8 chili. Però è anche vero che, trattandosi di un modello a traino, saranno le pratiche ruote gommate a fare lo sforzo per te. E grazie al lungo tubo, potrai raggiungere anche i punti più antipatici e aspirare senza sforzo.

A fare la forza di questo aspirapolvere per tappeti e moquette è senza dubbio la dotazione accessori, che comprende un kit animal care e una spazzola apposita per tappezzerie. Insomma, ha tutto ciò che ti serve per andare sul sicuro e non rovinare i tappeti e la moquette. Anche grazie ai 4 livelli di regolazione, per tenere la potenza sotto controllo.

Una menzione d’onore per questo aspirapolvere per tappeti va, dal mio punto di vista, anche all’igiene. Infatti, monta un filtro ad altissima efficienza, che garantisce la cattura delle particelle più infinitesimali. Inoltre, il serbatoio si smonta premendo un bottone e si svuota in un click, senza sporcarsi le mani.

Certo, per certi versi è più basico e sicuramente più ingombrante dei modelli che hai già visto, ma è anche molto performante e decisamente più economico. Infine, è anche decisamente silenzioso per la sua categoria, e rispettoso delle orecchie nostre e dei nostri animali, con i suoi appena 67 decibel prodotti quando è in funzione.

4. Inventor Aspirapolvere INVMC20

Hai un budget decisamente più modesto e ti stai chiedendo se esista comunque un buon aspirapolvere per tappeti che possa fare per te? Buone notizie: la risposta è sì!

Inventor Aspirapolvere INVMC20, a traino senza sacco,...
  • Aspirapolvere ciclonico a slitta da 700W con un serbatoio da 2 litri, specialmente...
  • La tecnologia innovativa ciclonica utilizza la forza centrifuga creata da un ciclone...
  • Filtro HEPA H12 che contribuisce attivamente alla cattura di sostanze nocive (fino al...
  • Aspirapolvere ciclonico a traino
  • Potenza: 700 W
  • Capienza: 2 l
  • Peso: 5 kg 
  • Lunghezza filo: 8 m
  • filtro HEPA 12
  • 2 spazzole aggiuntive
  • Rumorosità: 78 dB

Questo aspirapolvere ciclonico a filo a traino è compatto nelle dimensioni (pesa solo 5 chili), ma ha un serbatoio generoso (2 litri) e un’ottima potenza (700 Watt).

A fare la sua forza è la dotazione accessori, con due bocchette aggiuntive, ma contribuisce anche il filtro HEPA 12, abbastanza buono per darti una certa sicurezza sulla sanificazione dell’aria. E la sua azione, va detto, non è nemmeno troppo rumorosa, coi suoi 78 decibel prodotti.

Ha delle pecche? Be’, tieni presente che ci troviamo in una fascia di prezzo bassa, quindi è inevitabile. Si tratta di un modello potente, abbastanza versatile e maneggevole, ma che non dispone di un regolatore di potenza preciso come gli altri tre. Una pecca abbastanza importante per un aspirapolvere per tappeti, anche se va detto che un regolatore c’è: si tratta di una levetta con cui dosare il flusso dell’aspirazione. Non è la perfezione, è vero, ma se ci prendi un po’ la mano non è poi difficilissimo da usare bene.

Come scegliere l’aspirapolvere per moquette

1. Tipologia della spazzola

A traino o verticale, la prima caratteristica che tassativamente deve avere un aspirapolvere per tappeti è una spazzola che sia adatti alla superficie. E cioè che aiuti il dispositivo a risucchiare briciole, polvere, peli e altri residui dal tappeto senza rovinare le fibre.

A questo scopo, come ti ho accennato, esiste un pettinino sulla testa pulente dell’aspirapolvere, che spesso è regolabile in altezza e che serve proprio a separare le fibre dei tappeti più o meno folti, aiutando l’azione di aspirazione mentre previene gli strappi.

Esistono alcuni modelli di aspirapolvere che, pur non essendo aspirapolvere per tappeti in senso stretto, ben si prestano a questo scopo perché pensati per avere un’azione delicata sulla tappezzeria. In questo caso si tratta di modelli che montano (o che comunque presentano come accessorio) una spazzola dalle fibre particolarmente lunghe e morbide, che possono pulire i tappeti senza rovinarli.

2. Potenza e regolazione

Di norma, gli aspirapolvere per tappeti hanno una potenza che parte da poco meno di 500 Watt e supera i 700 Watt, anche se esistono modelli con wattaggio più alto.

Il dato in sé non è particolarmente significativo: infatti, ti ricordo che per esempio la tecnologia ciclonica tende ad aumentare notevolmente le prestazioni di un aspirapolvere. Quindi, anche un aspirapolvere che sulla carta ha meno di 500 Watt può fare grazie alla tecnologia ciclonica un ottimo lavoro.

Devi tenere presente, inoltre, che un buon aspirapolvere per moquette deve avere un’azione delicata sulla tappezzeria, cioè non arrivare come un bulldozer. Ciò significa che è meglio scegliere un modello poco potente? Naturalmente, no. Quello che realmente conta è che il livello di potenza sia regolabile. Così potrai settare un’aspirazione delicata a bassa potenza sul tappeto orientale del salotto, utilizzando invece la massima potenza sulla moquette sbriciolata o piena di sabbia nella camera dei bimbi.

3. Sistema di filtraggio

Come ti accennavo in apertura, per quanto tappeti e moquette siano meravigliosi da vedere e da sentire sotto i piedi, purtroppo rappresentano una vera sfida per l’igiene. Infatti, le fibre dei tappeti costituiscono un luogo ideale dove gli acari e altri microrganismi possono nidificare, mentre spore, muffe e altri agenti contaminanti potrebbero rimanere presi nelle fibre. Per questo motivo, specialmente se ci sono dei bambini, degli anziani o delle persone che soffrono di allergie o patologie respiratorie, igienizzare completamente queste superfici diventa di primaria importanza.

L’aspirapolvere per tappeti può costituire un grande alleato da questo punto di vista, se è dotato di un opportuno sistema di filtraggio. Tieni presente, anzitutto, che di norma l’aspirapolvere per tappeti e moquette dispone di un doppio sistema di filtraggio. E cioè un pre-filtro, che intrappola lo sporco più grossolano, e il filtro vero e proprio, che cattura i le particelle più sottili ed evita che tornino in circolo.

La massima sicurezza, da questo punto di vista, ti viene dal fatto di scegliere un aspirapolvere per tappeti che abbia un filtro HEPA di classe elevata (12, 13 o 14). Questa tipologia di filtri (lavabile e riutilizzabile, anche se dopo un certo tempo va sostituita), infatti, riesce a catturare la stragrande maggioranza (fino al 99,8%, negli HEPA 14) di particelle nell’ordine di pochi micron. Ciò significa che un aspirapolvere per tappeti che monta questo tipo di filtri può liberarti da spore, pollini e altri allergeni, garantendoti una qualità dell’aria migliore e un ambiente più sano.

4. Stoccaggio dei residui

Il serbatoio dell’aspirapolvere per tappeti può essere di dimensioni abbastanza varie: si parte da una capienza minima di meno di 1 litro fino a superare i 3 litri abbondanti. Qui ti consiglio di scegliere in base alle tue esigenze, tenendo presente l’ampiezza della tua casa e altri fattori, quali la presenza di animali domestici, che tendono a perdere molti peli (in questo caso ti consiglio di dare una lettura anche alla mia guida sui migliori aspirapolvere per peli di animali). Chiaramente, più il serbatoio è piccolo più, in base alla superficie da pulire, dovrai svuotarlo di frequente, cosa che ti farà perdere un po’ di tempo. Del resto, più sarà grande e più sarà grande l’aspirapolvere stesso, che quindi sarà meno maneggevole.

Un altro elemento critico per quanto riguarda lo stoccaggio è l’alternativa tra modelli con sacchetto e modelli ciclonici. Ora, in realtà non è una vera e propria alternativa, in quanto la tecnologia ciclonica ormai sta soppiantando quella con sacchetto. Ha senso: gli aspirapolvere ciclonici sono più ecologici e, pur con potenze minori, più performanti. Anche se alcuni sacchetti sono riutilizzabili, infatti, la maggior parte dei modelli sono monouso e vanno sostituiti. Del resto, svuotare il serbatoio dell’aspirapolvere ciclonico quando è pieno di polvere, fibre e peli non è affatto simpatico, questo va ammesso.

5. Praticità e comfort d’uso

Un aspirapolvere per tappeti e moquette, come ogni dispositivo tecnologico per la pulizia della casa, deve però anche essere facile da usare e comodo. Infatti, se non riesce a farti ottenere buoni risultati risparmiandoti un po’ di tempo e fatica, c’è da dubitare che sia un grande acquisto.

Perciò, per prima cosa ti invito a valutare un aspetto come la maneggevolezza. A determinare questo aspetto sono più elementi, tra cui decisivi sono il peso e la lunghezza del cavo. Ti immagini quanto poco sarebbe pratico dover fare le pulizie con un bestione pesantissimo e col filo corto, che ti costringa a cambiare continuamente presa? Del resto, esistono anche i modelli wireless a batteria, come la maggior parte di quelli che hai trovato in questa guida. In questo caso, attenzione all’autonomia: devi scegliere un modello che ti garantisca una durata della batteria sufficiente per le operazioni di pulizia da portare a termine. Anche perché la ricarica per essere completata richiede poi diverse ore.

Un altro aspetto importante, secondo me, è la versatilità. Bene, infatti, portarsi a casa un ottimo aspirapolvere per moquette, ma se potesse fare qualcosina in più, anche meglio. A decidere questo aspetto sono la potenza, i livelli di regolazione e la dotazione accessori: più e generosa con bocchette e tubi, meglio è.

Infine, un ultimo aspetto da considerare è il rumore. Se hai le orecchie sensibili, oppure se vivi con uno o più amici a quattro zampe, anche questo aspetto va considerato. Infatti, un aspirapolvere che lavora a tutta potenza può dare davvero fastidio, se è molto rumoroso. E anche i vicini ti ringrazieranno, se scegli un modello contenuto nell’emissione di decibel.

Aspirapolvere per Tappeti e Moquette più venduti

Bestseller No. 2
Hoover 35601161 Sonixx Floor Nozzle G128 Spazzola...
Hoover 35601161 Sonixx Floor Nozzle G128 Spazzola...
COMPATIBILITÀ: Sonix; SPAZZOLA PER ASPIRAPOLVERE: Accessorio universale e originale Hoover
15,99 EUR Amazon Prime

Lascia un commento