Bistecchiera in Acciaio Inox: Scelta e Recensioni

Cerchi una bistecchiera in acciaio inox? Idea eccellente: se adori preparare costate, filetti, tagliate e la “ciccia” in ogni sua possibile variante, la bistecchiera in acciaio inossidabile diventerà un’alleata formidabile! 

Non a caso, la bistecchiera in acciaio inox è tra i dispositivi di cottura preferiti dagli chef. Infatti, rispetto alle bistecchiere in ghisa è tendenzialmente più leggera e meno delicata, anche se ugualmente performante. Rispetto a quelle in alluminio, inoltre, ha performance migliori in termini di distribuzione uniforme e conservazione del calore. Inoltre, la bistecchiera in acciaio inox va anche in forno ed è compatibile con l’induzione, mentre l’alluminio non lo è, a meno che la pentola non abbia un fondo apposito a triplo strato. Non per niente alcune delle migliori bistecchiere per induzione sono realizzate proprio in acciaio inox!

Insomma, che tu abbia pensato o meno a tutti questi aspetti, una bistecchiera in acciaio inossidabile è un acquisto durevole, sicuro e utilissimo per tante preparazioni gustose. In questa guida scoprirai cosa offre il mercato al momento e, grazie a un piccolo riassunto dei punti salienti che troverai in fondo all’articolo, anche quali sono gli aspetti da valutare con attenzione nello scegliere questa meravigliosa stoviglia.

Contenuti

Bistecchiera in acciaio inossidabile: com’è fatta

Come ti accennavo in apertura, la durevolezza e la facilità di pulizia rendono la bistecchiera in acciaio inox potenzialmente superiore alla ghisa. Infatti, potrai lavarla in lavastoviglie senza timore che si rovini praticamente dopo ogni utilizzo. Inoltre, rispetto all’alluminio la bistecchiera in acciaio inossidabile è più performante: non si deforma, regge bene il calore e va anche sul piano a induzione. 

Quanto alla forma, potrai trovare la bistecchiera in acciaio inox in forma quadrata, tondeggiante o rettangolare XXL, da usare contemporaneamente su due fuochi. In base alle dimensioni, che dovrai valutare tenendo presenti le tue esigenze, la bistecchiera potrebbe avere uno o due manici per impugnarla in sicurezza. Attenzione, perciò, a calcolare bene lo spazio che hai a disposizione sul piano cottura. 

Come per tutte le stoviglie di questo tipo, valuta attentamente il fondo della tua bistecchiera in acciaio inox. Dovrebbe essere ondulato, per cauterizzare la carne come quando è sulla griglia, e avere delle scanalature per far defluire i succhi in eccesso. Meglio, poi, se i bordi sono alti, per parare gli schizzi, e dotati di un beccuccio almeno da una parte, per far scolare i liquidi al termine della preparazione. 

Un ultimo elemento importante è il rivestimento interno: meglio se in ceramica o in altri minerali, per assicurare la massima antiaderenza. Vuoi andare davvero sul sicuro? Perfetto: puoi ungere il fondo della tua bistecchiera in acciaio inox con un po’ di burro o di olio prima della cottura. Non sarà light, ma ti assicurerà comunque che il cibo non attacchi sul fondo. 

Classifica delle migliori bistecchiere in acciaio inox [Recensioni]

1. WMF Devil 748446021 Bistecchiera in Acciaio Inox 28 cm

Cerchi una bistecchiera in acciaio inox di fascia medio-alta sicura, affidabile e di qualità certificata? Questo modello potrebbe proprio fare al caso tuo.

In Offerta
WMF Devil 748446021 Grill, 6 L, Acciaio inossidabile,...
  • Pulizia: lavaggio consigliato a mano
  • Contenuto: padella 28 x 28 cm, ottimo per fornelli con diametro 22 cm
  • Per tutti i tipi di fornelli anche per induzione; base WMF TransTherm: uniforme...
  • Materiale: acciaio inox 18/10
  • Rivestimento: ceramica
  • Dimensioni: 28 centimetri
  • Peso: 1,76 kg
  • Induzione: sì
  • Fondo: ondulato
  • Extra: secondo manico laterale

L’acciaio è un 18/10 Cromargan, perciò stiamo parlando di un modello del tutto compatibile con fornello, induzione e ceramica. Inoltre, resiste fino a 400 gradi Celsius, quindi va benissimo anche per il forno. 

Il fondo è ondulato, in modo tale da favorire il rilascio dei grassi e dei liquidi per far rimanere morbida e cuocere a puntino la carne. La manicatura, invece, è doppia e fissa, ma purtroppo non atermica né smontabile. 

Come vedi, si tratta di una stoviglia più che valida e capace di fare il suo, leggera e durevolissima. Ha un piccolo difetto però: purtroppo, pur essendo una bistecchiera in acciaio inossidabile non è compatibile con il lavaggio in lavastoviglie. Va pulita, insomma, con cura. 

2. Bekaline 12068294

Se cerchi una bistecchiera di acciaio inox di alta qualità senza tante pretese sul piano del prezzo, questo modello fa per te.

bekaline 12068294 - Bistecchiera in Acciaio...
  • Materiale: acciaio inossidabile di alta qualità 18/10 - attrezzatura in ghisa inox
  • Forma quadrata 26,5 x 26,5 cm
  • Tipo di fuoco: tutti i piani cottura + induzione
  • Materiali: acciaio inox
  • Rivestimento: nessuno
  • Dimensioni: 26,5 centimetri
  • Peso: 1,9 kg
  • Induzione: sì
  • Fondo: ondulato

In acciaio inox 18/10, è un modello quadrato a fondo ondulato color argento lucido sufficientemente grande (26,5 centimetri di lato) e capiente (4 litri).

Va detto che non è leggerissima, pesando poco meno di due chili. Il manico è singolo, ma purtroppo non atermico: per impugnare il metallo rovente dovrai assicurarti di indossare sempre una presina o un guanto da forno. 

Una buona notizia è che questo modello va anche in forno: resiste fino a 200 gradi, ma fai sempre attenzione a come la impugni nel tirarla fuori. 

3. DeBuyer 5616.28

Hai un budget piccolo piccolo ma sei alla ricerca di una bistecchiera in acciaio inossidabile versatile ed efficace? Ecco il modello fatto per te.

  • Materiali: acciaio inox
  • Rivestimento: nessuno
  • Misure: 28 centimetri
  • Peso: 1,59 kg
  • Induzione: no
  • Fondo: liscio

Si tratta di una bistecchiera in acciaio inox rotonda, dal diametro di 28 centimetri e la capienza di un litro, utile anche per tante altre preparazioni diverse. 

Non è pesantissima: 1,59 chilogrammi, con un manico fisso in metallo abbastanza robusto ma purtroppo non atermico. Probabilmente avrai notato una piccola pecca: non ha il fondo ondulato per caramellizzare la carne. Questo svantaggio, però, può facilmente trasformarsi in un vantaggio: infatti, ciò la rende una padella perfetta non solo per la carne, ma anche per preparare frittate e pancake – se, però, cerchi un modello professionale di padella per pancake o padella per frittata, ti consiglio di dare un’occhiata alle mie guide. 

4. Demeyere 5-plus 

Un altro modello di bistecchiera in acciaio inox 18/10 che merita un po’ di attenzione è questo.

Demeyere 5-plus 27,9 cm in acciaio INOX bistecchiera
  • Resistente costruzione a strati rivestito è mm thick tutto per una rapida e anche...
  • Pentole rimane piatta in tutta la base come olio di base si riscalda per una maggiore...
  • Specialità raffinato argento inox rimuove le impurità che garantiscono un...
  • Materiali: acciaio inox
  • Misure: 28 centimetri
  • Peso: 2 kg
  • Induzione: sì
  • Fondo: ondulato

Si tratta di un modello quadrato, di 27,9 centimetri di lato, 2 chilogrammi di peso e 2,5 litri di capienza. Ha il fondo ondulato e uno spessore più che sufficiente a garantire una distribuzione uniforme del calore senza imbarcamenti. 

Anche in questo caso, purtroppo, il manico non è atermico anche se è fisso e bello robusto: una sicurezza per poter spostare la tua bistecchiera in acciaio inossidabile al termine della cottura, a patto però che ti ricordi sempre di indossare una presina. 

5. Westinghouse PERFORMANCE SERIES WCFP0095G28BL

Hai un budget medio da spendere per la tua bistecchiera in acciaio inox? Questa presenta diverse caratteristiche interessanti.

Westinghouse PERFORMANCE SERIES WCFP0095G28BL -...
  • Universale: le padelle Westinghouse sono estremamente personalizzabili e si adattano a...
  • Rivestimento antiaderente: grazie al rivestimento a 3 strati PPG QuanTanium non avrai mai...
  • Materiali di alta qualità: oltre al rivestimento a 3 strati, le padelle sono realizzate...
  • Materiali: acciaio inox
  • Rivestimento: antiaderente
  • Misure: 28 centimetri
  • Peso: 2,02 kg
  • Induzione: sì
  • Fondo: ondulato

Anzitutto, è una stoviglia in acciaio inox di ottima qualità, rettangolare e dal fondo ondulato, spessa il giusto e molto capiente (5 litri). E dato che anche l’occhio vuole la sua parte, ecco una chicca: è disponibile in ben 4 colori, cioè rosso, verde, blu e nero. 

Questo gioiellino, però, purtroppo ha anche qualche piccolo difetto. Il primo è il manico: liscio, fisso e in metallo non atermico. Potendo arroventarsi, rischia di diventare pericoloso se ti scotti le mani e perdi la presa. Il secondo è il peso: tra i modelli che ti ho presentato fin qui, questo è forse il più pesante. Il fatto di per sé non è negativo, ma unito a un manico che richiede necessariamente l’uso di una presina che può scivolare può renderti le cose davvero complicate. 

6. Lagostina 01116930128 Accademia Lagofusion

Se hai un budegt più generoso, invece, la bistecchiera in acciaio inox di casa Lagostina merita senz’altro un’occhiata: la qualità made in Italy di questa azienda è sempre una garanzia certificata.

In Offerta
Lagostina 01116930128 - Bistecchiera Accademia...
  • Design a 3 strati per una cottura integrale e omogenea dal fondo fino alla parte superiore...
  • Fondo speciale per cuocere perfettamente e in modo sano carne e verdure, con meno grassi.
  • Acciaio Inox 18/10 di alta qualità: finitura interna satinata e raffinata lucidatura a...
  • Materiale: acciaio inox 18/10
  • Dimensioni: 28 centimetri
  • Peso: 1,64 kg
  • Induzione: sì
  • Fondo: ondulato

Si tratta di un modello tondo piuttosto grande, dal diametro di 28 centimetri, il fondo ondulato e la capienza di 3,4 litri. Nonostante siamo di fronte a una bistecchiera in acciaio inossidabile, è anche leggera: meno di due chilogrammi! 

Sul piano della qualità siamo, come vedi, a un livello molto alto: è compatibile con forno e lavastoviglie. La pecca? A mio parere, solo il fatto che il manico non sia atermico e smontabile, cosa che sarebbe stata davvero pratica per non occupare dello spazio in più nell’armadietto.

Come scegliere la bistecchiera in acciaio inossidabile perfetta

1. Materiali e qualità dell’acciaio

Nello scegliere una bistecchiera in acciaio inox, la qualità dell’acciaio è naturalmente tra i primi parametri da valutare con attenzione. 

Le migliori in assoluto sono in acciaio 18/10, con il 18% di cromo e il 10% di nichel. Il primo elemento, infatti, garantisce alla bistecchiera di acciaio inossidabile la resistenza alla corrosione, mentre il secondo le regala una grande resistenza ai graffi e un bell’aspetto lucido. E nel loro insieme questi due materiali rendono la bistecchiera in acciaio inox durevole e resistente alle alte temperature. 

Un extra interessante? Dal punto di vista dei materiali, l’acciaio Cromargan, con il suo 2% di molibdeno aggiunto, dona alla bistecchiera in acciaio inossidabile una resistenza alla corrosione ancora più elevata. 

2. Rivestimento e antiaderenza

Restando nei materiali componenti, un discorso a parte merita il rivestimento del fondo della bistecchiera in acciaio inox. 

Dato che questa stoviglia si usa per cuocere ad alta temperatura, è particolarmente importante che il cibo non si attacchi. Questo non è solo una garanzia di sicurezza nelle preparazioni, ma ti facilita anche la vita quando è il momento di pulire. 

Da questo punto di vista, a fare la differenza è il rivestimento esterno, sia che il fondo della tua bistecchiera in acciaio inossidabile sia liscio oppure ondulato. I migliori? Secondo me quelli in ceramica, ma anche quelli in particelle minerali sono molto molto validi. 

3. Forma e dimensioni

Più larga e alta è la bistecchiera, più cibo può ospitare. Da questo punto di vista, non c’è una scelta migliore delle altre sulla carta: tutto dipende dalle tue esigenze. 

Perciò, se sei single o siete in coppia, tieni presente che una bistecchiera in acciaio inox di piccole dimensioni sarà sufficiente. Se invece siete in famiglia o un gruppo numeroso di amici, vale la pena investire nell’acquisto di una bistecchiera più grande, magari da due fuochi. Non dimenticare, però, di controllare le dimensioni del fornello sul quale dovrai utilizzarla, perché se non dovesse esserci uno spazio sufficiente sarebbe davvero un problema!

Per quanto riguarda le dimensioni, solitamente si va da un minimo di 18-20 centimetri a un massimo di circa 35; la capacità, invece, va dal litro ai 6 litri circa. Quanto alla forma, le bistecchiere in acciaio inossidabile più diffuse sono quadrate o rettangolari, ma potresti trovarne anche di tondeggianti. 

4. Fondo

Un elemento cruciale della bistecchiera in acciaio inox è senz’altro il fondo. 

Anzitutto, è utilissimo che la bistecchiera in acciaio inossidabile abbia il fondo ondulato, per garantire quella cauterizzazione della carne che la rende morbida dentro e croccante il giusto all’esterno. 

In secondo luogo, è irrinunciabile che lo spessore del fondo della bistecchiera in acciaio inox sia di almeno 5-6 millimetri. Questa caratteristica, infatti, permette al calore di distribuirsi uniformemente durante la cottura ed evita che la padella nel corso del tempo finisca per imbarcarsi, danneggiandosi irreparabilmente. 

5. Manici e comodità d’uso

Anche se non pesa come la sua omologa in ghisa, la bistecchiera in acciaio inox tende a essere abbastanza pesante. Proprio per questo, è fondamentale che disponga di uno o più manici sicuri per impugnarla al meglio. 

Potresti trovare un solo manico lungo o due manici tondeggianti. Essi sono fissi oppure smontabili: questa seconda soluzione è molto pratica, perché ti consente di risparmiare spazio quando devi riporla, ma assicurati che una volta montato sia bello stabile e sicuro, altrimenti rischi pericolosi incidenti di percorso!

Un altro elemento da considerare con attenzione sono gli inserti e il rivestimento dei manici. Dato che la bistecchiera in acciaio inox è un attrezzo da cucina piuttosto pesante e che raggiunge temperature elevate, la sicurezza non è un fattore da prendere sottogamba. Benissimo, quindi, se i manici hanno un’impugnatura atermica ed ergonomica: non rischierai di scottarti o che la cena ti scivoli per terra!

Bistecchiera in acciaio inossidabile: FAQ

1. Meglio una bistecchiera in acciaio inox o una in ghisa? 

Se gli chef di tutto il mondo amano la ghisa, il motivo c’è: questo materiale, infatti, è in grado di distribuire uniformemente il calore e di trattenerlo a lungo. Di conseguenza, la cottura delle pietanze avverrà in modo omogeneo e potrai tenerle in caldo a lungo senza timore di bruciarle e senza consumare energia in più. 

Purtroppo, però, la ghisa ha anche dei difetti. Anzitutto, è pesante, decisamente di più dell’acciaio. Inoltre, è delicata: se cade o se la raffreddi troppo velocemente, per esempio mettendola da calda sotto l’acqua fredda o all’esterno, rischi che si crepi e si danneggi. Inoltre, dato che assorbe i liquidi, può arrugginirsi e deteriorarsi se lavata con detergenti chimici aggressivi. 

Tutto questo con l’acciaio inox non accade: la bistecchiera di acciaio inox è un pochino più leggera e molto meno delicata di quella in ghisa, pur garantendo lo stesso ottimi risultati. E pensa: è pure compatibile con il forno e il fornello a induzione!

Insomma, se sei un cuoco dilettante anche se con una grande passione il mio consiglio ricadrebbe forse, a pari qualità, su una bistecchiera in acciaio inox, perché è molto meno impegnativa di una in ghisa e altrettanto durevole. 

2. La bistecchiera in acciaio inossidabile è facile da pulire?

Decisamente: la maggior parte dei modelli va in lavastoviglie. Attenzione, però: è sempre meglio controllare le indicazioni del produttore per andare sul sicuro. 

Al netto di questo, comunque, la bistecchiera in acciaio inox si pulisce facilmente, purché abbia un rivestimento interno antiaderente efficace (solitamente in ceramica o pietre minerali). Per migliorare l’antiaderenza, inoltre, puoi ungere leggermente il fondo della padella con un po’ di olio o burro, anche se questo naturalmente potrà rendere un po’ più grassa la preparazione. 

3. La bistecchiera in acciaio inox è compatibile con il piano a induzione? 

Assolutamente sì. Il piano cottura a induzione, come probabilmente saprai, funziona generando un campo magnetico in corrispondenza delle piastre del fornello attraverso apposite bobine. Questo campo magnetico genera calore, che viene intercettato e diffuso unicamente dai materiali che ne sono buoni conduttori: il ferro e tutte le sue leghe. 

Per questo, così come la ghisa, anche l’acciaio inox è un buon conduttore di calore, capace di recepirlo e diffonderlo uniformemente. Chiaramente, il calore si concentra e diffonde nello spazio appena sopra la bobina, quindi è necessario avere pentolame delle giuste dimensioni. 

Perciò, se hai appena cambiato il piano cottura o intendi farlo, aspetta a sostituire tutte le stoviglie: la bistecchiera in acciaio inox, così come il resto delle pentole e delle padelle in questo materiale, potrà tranquillamente restare la tua alleata insostituibile in cucina. 

4. La bistecchiera in acciaio inossidabile può andare in forno?

Spesso sì, ma non sempre. La bistecchiera in acciaio inox può resistere alle alte temperature, perciò in linea teorica può andare anche in forno, a patto di non avere inserti in plastica. 

Generalmente sono le indicazioni del produttore a specificarlo, chiarendo anche la temperatura massima che la bistecchiera in acciaio inossidabile può tollerare senza danneggiarsi. 

Un dato importante da tenere presente a questo scopo è il manico. Secondo me, devi chiederti sempre non solo se ci sta in forno, permettendo una chiusura corretta, ma anche se riuscirai a impugnarlo anche quando sarà rovente. Se, infatti, non dovesse consentire una corretta impugnatura, potrebbe diventare difficile e pericoloso estrarre la stoviglia dalla camera di cottura.

Bistecchiere in acciaio inox più vendute

Bestseller No. 1
Flores Cortés - MOD. 38921 – Bistecchiera in Acciaio...
Flores Cortés - MOD. 38921 – Bistecchiera in Acciaio...
Acciaio inossidabile.; Struttura stabile e durevole.; Manici pieghevoli, in legno.
68,59 EUR
Bestseller No. 2
bekaline 12068294 - Bistecchiera in Acciaio...
bekaline 12068294 - Bistecchiera in Acciaio...
Materiale: acciaio inossidabile di alta qualità 18/10 - attrezzatura in ghisa inox; Forma quadrata 26,5 x 26,5 cm
109,34 EUR
In OffertaBestseller No. 3
Lagostina 01116930128 - Bistecchiera Accademia...
Lagostina 01116930128 - Bistecchiera Accademia...
Fondo speciale per cuocere perfettamente e in modo sano carne e verdure, con meno grassi.; Servizio perfetto: bordo ribaltato per un servizio perfetto e una facile pulizia.
133,84 EUR −15,46 EUR 118,38 EUR
In OffertaBestseller No. 4
Girmi BS41 Bistecchiera, 2000W, Acciaio INOX,...
Girmi BS41 Bistecchiera, 2000W, Acciaio INOX,...
Piastre antiaderenti con rivestimento “Petravera”; Piastre removibili: 29,3 x 23 cm, con possibilità di apertura a libro 180°
99,50 EUR −8,60 EUR 90,90 EUR
In OffertaBestseller No. 6
Barazzoni Le Inoxidabili Saltapasta Wok, Acciaio,...
Barazzoni Le Inoxidabili Saltapasta Wok, Acciaio,...
Materiale: acciaio inossidabile 18/10 resistente ed igienico; Adatto a tutte le fonti di calore, induzione inclusa
39,90 EUR −8,00 EUR 31,90 EUR
In OffertaBestseller No. 7
Zwilling Plus 40996-024 Bistecchiera, argento, 24 x 24...
Zwilling Plus 40996-024 Bistecchiera, argento, 24 x 24...
Materiale SIGMA Clad a 3 strati; Distribuzione del calore omogenea e rapida su tutta la superficie della padella
59,95 EUR −6,07 EUR 53,88 EUR
Bestseller No. 8
Tangherò Bistecchiera Grill Antiaderente Manico...
Tangherò Bistecchiera Grill Antiaderente Manico...
Grill con manico removibile, da inserire anche in forno!; Fondo Diamantato non deformabile
47,90 EUR
Bestseller No. 10
Craft Wok Wok Tradizionale in Acciaio al Carbonio...
Craft Wok Wok Tradizionale in Acciaio al Carbonio...
Acciaio al carbonio spessore 1,8mm, grado commerciale, wok pesante 2,1 kg; Tradizionale padella wok cinese. Non dimenticarti di temprarla prima dell'uso!
49,99 EUR

Lascia un commento